Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 nov 2017 · Pomerania. Il cane di razza Pomerania, chiamato anche Volpino di Pomerania, è un cane mini o toy. Molte persone scelgono di adottare questo cagnolino a pelo lungo perché è ipoallergenico, molto intelligente e ha un carattere affettuoso e nobile. Indubbiamente si tratta di un compagno che porterà allegria e felicità in famiglia.

  2. Figlio (n. 912 - m. Memleben 973) di Enrico I, re di Germania. La figura di O. costituisce indubbiamente un punto fermo nella storia europea durante l'Alto Medioevo. Con l'indebolimento del particolarismo dei ducati di Germania, con la preferenza data alla feudalità ecclesiastica contro quella laica, e il conseguente rafforzamento del potere ...

  3. 30 giu 2022 · Morì a Bamberga il 30 giugno 1139 in fama di santità, fu riconosciuto santo 50 anni dopo da papa Clemente III; il suo corpo si venera nella chiesa di San Michele. La sua festa si celebra a Bamberga il 30 settembre, in Pomerania il 1° ottobre, ma il ‘Martirologio Romano’ lo riporta al 2 luglio. Ottone nacque a Mistelbach, in Franconia ...

  4. 1 feb 2021 · Ottone I imperatore del Sacro Romano Impero. Il 2 febbraio del 962 Ottone I, già re di Germania (936) e d’Italia (951), viene incoronato a Roma, da papa Giovanni XII, imperatore del Sacro Romano Impero di nazione tedesca che comprende i Regni di Germania e Italia. di Mirko Muccilli. 1 Febbraio 2021. TEMPO DI LETTURA: 3 MIN. Ottone I a ...

  5. Al culmine della sua potenza Ottone si spinse più a sud con la speranza di imporsi anche in Italia meridionale, ma la sua espansione fu bloccata dai Bizantini in Puglia. Tornato in Germania, morì nel 973. Ottone I di Sassonia Silvia Moretti Il fondatore della potenza della Germania nel Medioevo Restauratore del potere imperiale in Europa dopo ...

  6. Beatrice di Boemia. Ottone III di Brandeburgo, detto il Pio ( 1215 – Brandeburgo sulla Havel, 9 ottobre 1267 ), è stato un sovrano tedesco . Fu dal 1233 coreggente della Marca di Brandeburgo insieme al fratello Giovanni. Dal 1266 fino alla morte fu il solo margravio della marca. Il periodo di governo dei due margravi ascanidi fu ...

  7. Riccarda era figlia di Ottone I, conte di Schwerin (morto nel 1357) e Matilde di Meclemburgo-Werle (morta nel 1361). Era inoltre la nipote in linea paterna di Riccarda di Schwerin, duchessa di Schleswig, moglie dell'ex Valdemaro III di Danimarca .