Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Casimiro II ( 1138 – Cracovia, 5 maggio 1194) detto il Giusto, fu duca di Cracovia e principe di Polonia a partire dal 1177, anno in cui sconfisse ed esiliò il fratello Miecislao III dal ducato di Slesia e dall'importante città di Cracovia. Era figlio di Boleslao III. Essendo nato subito dopo la morte del padre non venne calcolato nella ...

  2. San Casimiro di Polonia è stato un principe noto per la sua profonda fede e il suo stile di vita casto. Nato il 3 ottobre 1458, figlio del re di Polonia e della Lituania, Casimiro IV e della duchessa Elisabetta d'Austria, fin da giovane mostrò una devozione straordinaria e un amore per la preghiera. Rifiutò il matrimonio e si dedicò alla ...

  3. Biografia. Sofia era figlia del re di Polonia Casimiro IV di Polonia e di sua moglie Elisabetta d'Asburgo. Venne chiamata in onore di sua nonna paterna, Sofia Alšėniškė, regina della Polonia. Sofia fu battezzata da Giovanni Gruszczynski, vescovo di Cracovia. Non ci sono informazioni disponibili sull'educazione o sull'educazione di Sofia.

  4. Biografia. Era il quarto figlio di Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, figlia di Alberto II d'Asburgo.. Al momento della morte del padre, nel 1492, suo fratello maggiore, Vladislao, era già diventato re di Boemia (1471), d'Ungheria e di Croazia (1490), e mentre il fratello Giovanni I Alberto, fu scelto dalla nobiltà polacca per essere il successivo re di Polonia, i lituani ...

  5. Età moderna. Con Casimiro IV Iagellone (1427-1492), successore di Ladislao (1444), la P. raggiunse la massima espansione territoriale e la più alta influenza politica per i legami con la Boemia e l’Ungheria, rette dal re Ladislao Iagellone, e con gli Stati vassalli della Moldavia e dell’Ordine teutonico.

  6. 4 mar 2024 · San Casimiro è il santo che la Chiesa cattolica celebra il 4 marzo. Nacque nel 1458 da Casimiro III, re di Polonia, e da Elisabetta d’Asburgo, figlia dell’imperatore Alberto II. Fin da bambino si distinse per la sua pietà, la sua carità e la sua purezza. Fu educato da san Giovanni Dlugosz, un umanista e storico polacco, che gli insegnò ...

  7. Casimiro nacque il 3 ottobre 1458 nel castello reale di Cracovia, terzogenito di Casimiro IV, re di Polonia e granduca di Lituania e di Elisabetta d’Austria. Dalla giovinezza dimostrò di possedere una grande forza di volontà, un nobile carattere e un profondo spirito di pietà e di penitenza.