Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 apr 2022 · Caspar David Friedrich, Il mare di ghiaccio (in tedesco Das Eismeer ), 1823-1824, olio su tela, 98×128 cm. Amburgo, Hamburger Kunsthalle. Caspar David Friedrich (1774-1840) è tra i maggiori esponenti del Romanticismo pittorico. I suoi paesaggi ritraggono lo spettacolo della natura e danno la misura della piccolezza dell’uomo davanti a essa.

  2. 22 nov 2020 · I paesaggi di Friedrich sono la più compiuta manifestazione di quel sentimento del sublime che si genera in ogni animo sensibile di fronte allo sconfinato spettacolo del mondo e del cosmo. I paesaggi di Friedrich. Caspar David Friedrich, Mare del Nord al chiaro di luna, 1823-24. Olio su tela, 22 x 30,5 cm. Praga, Galleria Nazionale (Salmovský ...

  3. 21 ott 2023 · Federico I de Hohenstaufen (Friedrich I, en alemán), llamado Barbarroja por el color de su barba; Barbarossa, en italiano, Rotbart, en alemán; (cerca de Ravensburg, 1122-Río Saleph, 10 de junio de 1190) fue desde 1147 duque de Suabia con el nombre de Federico III, desde 1152 Rey de los Romanos y a partir de 1155 emperador del Sacro Imperio Romano Germánico.

  4. Friedrich Kellner. Friedrich Kellner, 1923. August Friedrich Kellner pronuncia ⓘ ( Vaihingen an der Enz, 1º febbraio 1885 – Lich, 4 novembre 1970) è stato un politico tedesco socialdemocratico, ispettore di giustizia e autore di un diario segreto nel periodo della Germania nazista . Dopo la guerra spiegò lo scopo del suo diario:

  5. 21 mar 2018 · Questo movimento dunque deve molto ai fratelli Schlegel, creatori del primo cenacolo romantico a Jena e direttori della rivista Athenäum dal 1798 al 1800. Wilhelm e Friedrich Schlegel non furono mai “creatori di poesia”, ma letterati che rielaboravano in maniera personale quella altrui. È forse questa la più grande differenza tra i due ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › I_fisiciI fisici - Wikipedia

    I fisici. I fisici (Die Physiker) è una commedia grottesca in due atti scritta dal drammaturgo svizzero Friedrich Dürrenmatt. Il testo viene pubblicato nel 1961 e vede il suo debutto il 21 febbraio 1962, sotto la regia di Kurt Horwitz alla Schauspielhaus di Zurigo [1]. Il testo viene riscritto nel 1981 con l'apporto di alcune modifiche.

  7. I masnadieri (Schiller) I masnadieri, opera lirica di Giuseppe Verdi su libretto di Andrea Maffei . I masnadieri (in tedesco, Die Räuber) è un dramma in cinque atti di Friedrich Schiller; con questo dramma teatrale l'autore esordisce nel panorama teatrale dell'epoca. Rappresentata nel 1782 a Mannheim, fu un successo clamoroso: si racconta che ...