Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Baviera (nome completo in tedesco Karl Maria Luitpold; Lindau, 1º aprile 1874 – Monaco di Baviera, 9 maggio 1927) è stato un principe tedesco Indice 1 Biografia

  2. 28 mar 2018 · Parlare di Santa Ildegarda e Dottore della Chiesa non è cosa semplice, la sua storia ci appassionò con la scelta di Benedetto XVI nel confermarla santa e nel dichiararla sì grande maestra per la Chiesa intera, con il titolo di Dottore. Sono quattro le Donne dichiarate Dottore della Chiesa: santa Caterinada Siena, santa Teresa d’Avila ...

  3. Sant'Ildegarda di Bingen. Nel monastero di Rupertsberg vicino a Bingen nell'Assia, in Germania, santa Ildegarda, vergine, che, esperta di scienze naturali, medicina e di musica, espose e descrisse piamente in alcuni libri le mistiche contemplazioni, di cui aveva avuto esperienza.». Santa Ildegarda di Bingen ( Bermersheim vor der Höhe, 1098 ...

  4. di Daniela Pia. Aveva ottant’anni quando – il 17 settembre 1179 – lasciò questa terra la badessa Ildegarda von Bingen scrittrice e donna di potere “visionaria”, considerata tra le figure che ci hanno consentito di illuminare l’affascinante «epoca di mezzo»; fu una donna straordinaria che per le sue riflessioni teologiche e per la ...

  5. 6 ago 2020 · Tra le figure che permettono di illuminare l'affascinante «epoca di mezzo« vi è una monaca, Ildegarda di Bingen, dal 2012 Santa e Dottore della Chiesa, la quale ebbe un ruolo cruciale negli ...

  6. Principessa di Baviera; Stemma: In carica: 24 marzo 1926 – 5 maggio 2002 Nome completo: tedesco: Hilda Hildegard Marie Gabriele italiano: Ilda Ildegarda Maria Gabriella Trattamento: Sua Altezza Reale: Nascita: Berchtesgaden, 24 marzo 1926 Morte: Monaco di Baviera, 5 maggio 2002 Dinastia: Wittelsbach: Padre: Rupprecht di Baviera: Madre ...

  7. Castello di Wildenwart. Il castello di Wildenwart (o anche Wildenwarth; in tedesco: Schloss Wildenwart o Schloss Wildenwarth) è un castello situato nella frazione tedesca di Wildenwart (comune di Frasdorf ), nella regione di Chiemgau ( Baviera ), e che si erge lungo la valle del fiume Prien.