Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aprire una Società a Responsabilità Limitata (S.R.L.) Questa forma societaria è la più utilizzata in Italia in quanto presenta una discreta Flessibilità Organizzativa e la Responsabilità Limitata al Capitale Versato. Anche se in passato era considerata una forma adatta a piccole società, viene oggi utilizzata anche per imprese molto grandi.

  2. Sicuramente, ci troviamo di fronte ad un modello societario che è molto diffuso nelle realtà a bassa industrializzazione, in cui gli investimenti strumentali sono in molti casi esigui, e caratterizzati dalla volontà di limitare la responsabilità per obbligazioni sociali sempre spauracchio di novelli imprenditori. Costituzione.

  3. Alcuni film come Società a responsabilità molto limitata: Telefoni bianchi (1976), Atti impuri all'italiana (1976), Maschio latino cercasi (1977), L'Insegnante (1975), Trastevere (1971). Gli attributi corrispondenti sono in grassetto.

  4. Discussioni su 'società a responsabilità limitata' nel forum Solo Italiano Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks. Vedi la traduzione automatica di Google Translate di "società a responsabilità limitata".

  5. 1 apr 2021 · Le forme giuridiche di una società si dividono in due macro-classi: le società di persone e le società di capitali. Poiché, nella Repubblica slovacca, la maggior parte degli imprenditori opta per la società a responsabilità limitata slovacca facente parte della società di capitali, in questo articolo vi descriveremo la procedura per l’apertura della Srl. Vi … Società slovacca a ...

  6. La società a responsabilità limitata è una società di capitali, le cui partecipazioni sono rappresentate da quote e non da azioni. I soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti di quanto hanno conferito e per le obbligazioni sociali risponde solo la società con il suo patrimonio. Indice: La società a responsabilità limitata (S ...

  7. 10 nov 2023 · Una forma societaria distintiva nel contesto legale italiano è rappresentata dalla Società a Responsabilità Limitata (SRL) unipersonale. Con l’introduzione del Decreto Legislativo numero ottantotto/novantatre, l’Italia ha adottato una struttura aziendale che consente la presenza di soltanto un socio; tale modello è stato poi oggetto di modifica in seguito alla riforma legislativa sul ...