Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ogni gene è responsabile della produzione di una particolare proteina che svolge una funzione specifica all’interno delle cellule dell’organismo. I geni sono fondamentali per la trasmissione delle caratteristiche ereditarie da una generazione all’altra. Ogni individuo eredita due copie di ogni gene, una da ciascun genitore.

  2. 9 nov 2011 · Al contrario di ciò che si può pensare, non tutti coloro che hanno fatto la storia della letteratura, della scienza e dell'arte erano dei geni sui banchi di scuola. L'esempio più celebre è ...

  3. Quando tre geni del college uniscono le loro menti, può succedere qualsiasi cosa. Mentre dovrebbero lavorare duro a un progetto di laboratorio, i tre trovano il tempo di trasformare il dormitorio in una pista di pattinaggio e compiono altre goliardate. Quando gli studenti scoprono che il loro mentore, il prof. Hathaway, li sta facendo lavorare a un'arma segreta a scopo militare, organizzano ...

  4. 4 nov 2010 · Visite: 84289. La genetica è la scienza che studia le modalità di trasmissione dei caratteri ereditari. Essi possono manifestarsi in una determinata specie vivente con: unica modalità (come ad esempio la simmetria corporea) diverse modalità, cioè con polimorfismo dei caratteri. La genetica può essere suddivisa in:

  5. 22 set 2022 · Non è una scuola per geni, gli alunni plusdotati gettano la spugna: “Si annoiano troppo” di Giulia Torlone 22 Settembre 2022 alle 05:00 3 minuti di lettura.

  6. Quando tre geni del college uniscono le loro menti, può succedere qualsiasi cosa. Mentre dovrebbero lavorare duro a un progetto di laboratorio, i tre trovano il tempo di trasformare il dormitorio in una pista di pattinaggio e compiono altre goliardate. Quando gli studenti scoprono che il loro mentore, il prof. Hathaway, li sta facendo lavorare a un'arma segreta a scopo militare, organizzano ...

  7. I cromosomi sono le strutture che contengono i geni; si trovano all’interno di ogni cellula. Ciascun cromosoma è una lunga fila di DNA contenente centinaia di geni, tutti collegati assieme. Le cellule contengono 46 cromosomi organizzati in 23 coppie. In ogni coppia, uno dei cromosomi viene trasmesso dalla madre e l’altro dal padre.