Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1962 Agente 007, licenza di uccidere di T. Young, primo episodio della serie, segna l'inizio della sua collaborazione alla saga di James Bond: è una presenza fissa della serie come montatore, finché nel 1969 gli viene affidata la regia di Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà.

  2. Con diverse citazioni dagli 007 precedenti si tenta di facilitare l'inserimento di un nuovo attore al posto dell'insostituibile capostipite Sean Connery. Che ci fosse stato di meglio di Lazenby forse è vero, ma non funziona poi tanto male questo nuovo agente con licenza di uccidere, che sostituisce l'eccessiva ironia con più umanità.

  3. Agente 007 al servizio segreto di Sua Maestà è un libro di Ian Fleming pubblicato da Garzanti Libri nella collana Collana I Garzanti: acquista su IBS a 11.00€!

  4. L'attore però era stanco del ruolo, preoccupato dall'eccessiva identificazione del pubblico con il suo personaggio, e dichiarò che avrebbe lasciato la serie. Venne sostituito dall'australiano George Lazenby nel successivo film di Bond, Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà. Akiko Wakabayashi, nel ruolo di Aki, la bond girl principale.

  5. James Bond, l'agente 007 con licenza di uccidere, è nuovamente sulle tracce della organizzazione criminale Spectre. Le indagini lo portano questa volta in una misteriosa villa sulle Alpi svizzere. Vistosi scoperto, Bond costretto a fuggire con una spettacolare azione riesce a rientrare a Londra.

  6. 26 ott 2011 · MYMONETRO Agente 007 - Al servizio segreto di sua maestà valutazione media: 3,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Peter Hunt, creativo e inventivo montatore dei primi 6 film di 007, è il regista di un'opera forse non amata come forse meriterebbe, a causa del suo mettersi al di fuori di alcune caratteristiche di fondo degli ...