Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Poster, locandina italiana e locandine internazionali del film Uno sparo nel buio (1964) un film di Blake Edwards con .

  2. "A Shot in the Dark", nato da una faticosa(e molto conflittuale)collaborazione tra Blake Edwards e Peter Sellers, tratto liberamente da una commedia di Marcel Achard, è il secondo film di Clouaseau-"Pink Panther", dove la fusione tra elementi polizieschi e comici è totale, pur se con una netta prevalenza dei secondi, vista la travolgente e prepotente presenza di Sellers, che"guida le danze ...

  3. Uno sparo nel buio (1964) PG 23/06/1964 (US) Commedia, Mistero, Crime 1h 42m Punteggio Utente. What's your Vibe? Login to use TMDB's new rating system. Welcome to ...

  4. Il nono e ultimo film della serie, girato dieci anni dopo, vede il ritorno di Claudia Cardinale, che tuttavia non impersona più Dala, la principessa del Lugash proprietaria della Pantera Rosa, ma Maria Gambrelli (parte che in Uno sparo nel buio, secondo capitolo della saga, era interpretata da Elke Sommer), madre del gendarme Jacques Gambrelli ...

  5. www.primevideo.com › detail › 0P0WMRRCK1TSECWD8DJVQVG42JPrime Video: Uno sparo nel buio

    Uno sparo nel buio. Quando l'autista spagnolo del ricco monsieur Ballon viene trovato morto, il primo ufficiale di polizia a trovarsi sul posto è l'ispettore Clouseau (Peter Sellers). Tutti gli indizi conducono alla cameriera, Maria Gambrelli (Elke Sommer), ma l'ispettore capo Dreyfus (Herbert Lom) è sempre più esasperato dai guai combinati ...

  6. Uno sparo nel buio. Sceneggiatura: Mike Desilets; Regia: Brian Iles; Messa in onda originale: 13 dicembre 2015; Messa in onda italiana: 15 agosto 2016; Peter decide di lasciare il divano di casa in giardino ma quando il mattino dopo non lo trova più si convince che glielo hanno rubato.

  7. Uno Sparo nel Buio” (A Shot In the Dark) uscì nel 1964 ed è la seconda pellicola nella celeberrima serie de La Pantera Rosa. Complessivamente la serie è composta di otto film, tutti ad opera di Edwards: il primo, omonimo era del 1963, l’ultimo sarà “Il figlio della Pantera Rosa” (1993) con Roberto Benigni.