Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo film è un insieme di scene ispirate a dipinti di Vincent Van Gogh, eventi della sua vita comunemente accettati come fatti realmente accaduti, dicerie e scene completamente inventate. Il fare arte dà l’opportunità di realizzare qualcosa di concreto, che esprime una ragione di vivere, se esiste una cosa simile.

  2. 3 set 2018 · Venezia 75 – Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità (At Eternity’s Gate): recensione del film. Il mondo visto con gli occhi di Van Gogh, in questo interessantissimo film sulla vita del ...

  3. Il film Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità in streaming legale completo è disponibile in italiano su Amazon Prime Video, Infinity+, Chili, Rakuten TV, Google Play, iTunes, MioCinema. Per ogni ...

    • 110 min
  4. 28 apr 2019 · Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità: trama del film. Il film racconta gli ultimi anni di vita del pittore Vincent Van Gogh, ovvero gli anni tra il 1888 sino al 1890 – anno quest’ultimo della sua prematura morte avvenuta all’età di 37 anni.

  5. 16 ott 2018 · Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità: il lavoro di Schnabel Julian Schnabel, in quanto pittore, giunge alla realizzazione di un secondo film in cui pone l’arte a protagonista. Come per “Basquiat” al regista non interessa indagare sulla creazione artistica, bensì concentrarsi sui rapporti tra Van Gogh e Gauguin, e tra il protagonista e il suo tempo.

  6. 24 ago 2020 · Sulla soglia dell’eternità, candidature e premi. Tra i riconoscimenti ed i premi ricevuti dal film la nomination come Miglior attore a Willem Dafoe al Premio Oscar 2019; alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2018, invece, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a Willem Dafoe; la nomination come Miglior attore in un film drammatico a Willem Dafoe ai ...

  7. Sulla soglia dell'eternità ( Vecchio che soffre) è un dipinto a olio su tela del pittore olandese Vincent van Gogh, realizzato nel 1890 in Saint-Rémy-de-Provence e basato su una precedente litografia, conservato al Museo Kröller-Müller di Otterlo. Il quadro non è istintivo, ma è frutto di un disegno a matita fatto precedentemente, quindi ...