Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TerachTerach - Wikipedia

    Terach, chiamato "Tare" dai LXX e dal Vangelo di Luca, è un patriarca biblico, figlio di Nacor e padre di Abramo, Sara, Nacor e Aran.

  2. 7 mar 2015 · Al secondo genito dà il nome di Nacor, il nome del nonno (padre di Terach), caratteristica unica nell’insieme del libro della Genesi. Terach probabilmente ha a cuore di onorare il proprio padre dopo aver proclamato, con il primogenito, il prestigio acquistato con il fatto di essere diventato padre.

  3. Tèrach era il padre di Avrahàm (Abramo), il primo Patriarca del popolo ebraico. Nonostante che Tèrach adorasse gli idoli e avesse cresciuto la sua famiglia nella città idolatrica di Charàn, suo figlio Abramo riconobbe da solo l’esistenza di un unico vero D-o, e alla fine lasciò la casa del padre per la Terra d’Israele.

  4. Terach è il nome di un patriarca postdiluviano, antenato di Gesù, nipote di Seruk e figlio di Nacor, padre di Abramo e nonno di Isacco. La Genesi racconta che fu generato da Nacor all'età di ventinove anni, 1876 dopo la creazione del mondo.

  5. 10 dic 2021 · Terach e la sua famiglia (11,26-32) 10 Dicembre 2021 tratto dal volume “Da Adamo ad Abramo o l’errare dell’uomo – Lettura narrativa e antropologica della genesi” di Andrè Wènin

  6. La discendenza di Terach -Questa è la posterità di Terach: Terach generò Abram, Nacor e Aran: Aran generò Lot. Aran poi morì alla presenza di suo padre Terach nella sua terra natale, in Ur dei Caldei. ...

  7. L’eletto e le nazioni. (Gn 11,10-12,5) La preistoria di Abramo: Terach. Non viene spesso ricordata la discendenza di Abramo, come se il capostipite dei patriarchi venisse dal nulla. Non è proprio così.