Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eric II (3 settembre 1483 – 22 dicembre 1508) fu un duca di Meclemburgo, era un figlio di Magnus II, duca di Meclemburgo, e di sua moglie Sofia di Pomerania-Wolgast. Eric regnò sul Meclemburgo-Schwerin congiuntamente ai suoi fratelli Enrico V e Alberto VII e suo zio Baldassarre dopo la morte di suo padre il 27 dicembre 1503.

  2. Enrico era figlio di Giovanni IV e della moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg . Alla morte del padre, avvenuta nel 1422, divenne duca di Meclemburgo-Schwerin insieme al fratello Giovanni V. Entrambi furono posti sotto la reggenza della madre. Alla fine del suo regno, aveva già passato molte delle attività governative ai suoi figli.

  3. duchessa di Sassonia-Lauenburg Nascita: Ratzeburg, 24 settembre 1513: Morte: Stoccolma, 23 settembre 1535 (21 anni) Luogo di sepoltura: Cattedrale di Uppsala: Casa reale: Casa di Ascania: Padre: Magnus I di Sassonia-Lauenburg: Madre: Caterina di Braunschweig-Lüneburg: Consorte di: Gustavo I di Svezia: Figli: Eric: Religione: luteranesimo in ...

  4. Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg ( Neuhaus an der Elbe, 13 giugno 1672 – Reichstadt, 15 ottobre 1741) era figlia del duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg e della principessa palatina Edvige del Palatinato-Sulzbach (1650-1681). In quanto moglie di Gian Gastone de' Medici, fu l'ultima granduchessa di Toscana di Casa Medici .

  5. Eric I di Sassonia-Lauenburg (1280 – Nienburg, 1360) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg. Biografia. Eric I era figlio di Giovanni I di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie, la nobildonna svedese Ingeborg Birgersdotter. Suo padre rinunciò al ducato nel

  6. Cristiano I di Sassonia; Ritratto di Cristiano I di Sassonia di Zacharias Wehme: Elettore di Sassonia; Stemma: In carica: 11 febbraio 1586 – 25 settembre 1591: Predecessore: Augusto I: Successore: Cristiano II Nascita: Dresda, 29 ottobre 1560: Morte: Dresda, 25 settembre 1591 (30 anni) Luogo di sepoltura: Duomo di Freiberg: Casa reale: Wettin ...

  7. Nel 1681 rimasero orfane di madre ma il loro padre non si risposò. Le due principesse rappresentavano l'unica prole legittima del duca, che morì nel 1698 . Le leggi della Sassonia-Lauenburg consentivano in teoria la successione per via femminile del ducato, tuttavia l'estinzione del ramo maschile degli Ascanidi accesero violenti scontri militari tra vari principi confinanti riguardo all ...