Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Herzogin Marie Luise Friederike Alexandrine Elisabeth Charlotte Catherine zu Mecklenburg-Schwerin; Ludwigslust, 31 marzo 1803 – Meiningen, 26 ottobre 1862) è stata una principessa di Meclemburgo-Schwerin e, dal 1848, una duchessa consorte di Sassonia-Altenburg .

  2. Elena Luisa Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Helene Luise Elisabeth Herzogin von Mecklenburg-Schwerin [1]; Ludwigslust, 24 gennaio 1814 – Richmond upon Thames, 17 maggio 1858) nata duchessa di Meclemburgo-Schwerin [1], divenne principessa ereditaria di Francia come consorte del principe Ferdinando Filippo d'Orléans ( 1810 ...

  3. Enrico di Meclemburgo-Stargard. Enrico di Meclemburgo-Stargard, detto il Magro ( Schwerin, prima del 1412 – Stargard, tra il 26 maggio ed il 20 agosto 1466 ), detto Enrico il Vecchio per distinguerlo da Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin, fu duca di Meclemburgo-Stargard dal 1417 fino alla sua morte.

  4. Jiří, re di Boemia 19. Kunhuta ze Šternberka 2. Moritz I, principe elettore di Sassonia 10. Magnus II, duca di Meclemburgo-Schwerin: 20. Heinrich IV, duca di Meclemburgo-Schwerin 21. Dorothea von Brandenburg 5. Katharina zu Mecklenburg-Schwerin 11. Zofia Pomorska-Wolgast: 22. Eryk II, duca di Pomerania-Wolgast 23. Zofia Pomorska-Stolp 1 ...

  5. Biografia Duchessa di Meclemburgo-Schwerin. Sofia Luisa, a volte erroneamente chiamata, a causa del suo luogo di nascita, principessa o duchessa di Meclemburgo-Grabow, era la quartogenita ed unica figlia del duca Federico di Meclemburgo-Schwerin (detto il "principe di Grabow") e di sua moglie, la langravia Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg.

  6. Anna fu la modella di uno dei più famosi dipinti di Franz Xaver Winterhalter, nel quale è raffigurata con addosso un ampio vestito di tulle e seta rosa.. Anna, oltre ad essere bella, era anche una donna molto intelligente che presiedeva a salotti di corte dove si riunivano importanti artisti e musicisti, tra cui Johannes Brahms (che le dedicò il suo splendido Quintetto per pianoforte e ...

  7. Anastasia ( 1317 - 1321) Alberto II di Meclemburgo. Agnes ( 1320 - 1340 ), che sposò Nicola III di Werle (dopo il 1311 prima del 1337 -fra il 10 agosto 1360 e il 1º agosto 1361) Giovanni I di Meclemburgo-Stargard. Beatrix ( 1324 -5 agosto 1399) In terze nozze Enrico sposò Agnes di Lindow-Ruppin (morta dopo il 30 luglio 1343 ), da quest ...