Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Gaio Giulio Cesare
  2. Risparmia su caio giulio cesare. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 19 nov 2020 · Ambizioso rampollo di una famiglia della più illustre nobiltà romana, Gaio Giulio Cesare fu protagonista di una spettacolare ascesa politica a Roma, che lo portò nel 59 a.C. al ricoprire la massima carica della repubblica, quella di console.

  2. Giulio Cesare nacque a Roma il 13 luglio del 101 a.C. (o il giorno 12 e nell’anno 100 a.C.) da un’antica famiglia patrizia, la gens Iulia, secondo la tradizione discendente del primo re della città, Romolo, oltre che di Ascanio, figlio del principe troiano Enea. A dispetto delle origini aristocratiche, tuttavia, i genitori – il padre ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › AugustoAugusto - Wikipedia

    Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (in latino Gaius Iulius Caesar Octavianus Augustus; nelle epigrafi: C·IVLIVS·C·F·CAESAR·IIIVIR·RPC; Roma, 23 settembre 63 a.C. – Nola, 19 agosto 14), nato come Gaio Ottavio Turino (Gaius Octavius Thurinus) e meglio conosciuto come Ottaviano e/o Augusto, è generalmente riconosciuto come il fondatore dell'Impero romano, e primo imperatore di esso ...

  4. La figura di Cesare va giudicata come una tra le più geniali e prestigiose dell'antica Roma, così significativa che il suo cognome divenne titolo distintivo degli imperatori romani, sopravvivendo, come sinonimo di sovrano, fino ai tempi moderni in termini come Kaiser e Zar. Gaio Giulio Cesare.

  5. Gaio-giulio-cesare - Treccani - Treccani

  6. Prevale nella narrazione spesso anche la prima persona plurale ("nostri", "nostrum", "nostrorum"): e ciò sia per mettere sempre in prima linea la persona dell'autore sia per coinvolgere, per quanto su un piano inferiore a quello del comandante, gli attori secondari del racconto, che sono, poi, sempre "i soldati di Cesare".

  7. Incipit del De bello Gallico .) Il Commentarii de bello Gallico (in italiano Commentari sulla guerra gallica) anche noto semplicemente come il De bello Gallico (in italiano "La guerra gallica"), è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare , generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum ...

  1. Annuncio

    relativo a: Gaio Giulio Cesare
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su caio giulio cesare. Spedizione gratis (vedi condizioni)