Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sant'. Ulpiano di Tiro. Martire. Festa: 3 aprile. † 306. E ra un adolescente cristiano di Tiro, Fenicia (odierno Libano), vissuto all'inizio del IV secolo, durante la persecuzione di Massimino Daia. Per la sua fede, Ulpiano fu arrestato e, dopo aver resistito alle pressioni per abiurare, subì un martirio crudele: cucito in un sacco con un ...

  2. www.laleggepertutti.it › dizionario-giuridico › digestoDigesto - La Legge per Tutti

    14 ott 2015 · Digesto. Digesto [o pandette] (t. gen.): È l’opera principale del Corpus iuris civilis di Giustiniano (527-565 d.C.) che riporta la dottrina dei principali giuristi romani dell’epoca classica. I giuristi citati sono Ulpiano, Paolo, Papiniano, Pomponio e Salvio Giuliano.

  3. www.wikiwand.com › it › UlpianoUlpiano - Wikiwand

    Gneo Domizio Annio Ulpiano (in latino: Gnaeus Domitius Annius Ulpianus; Tiro, 170 circa – Roma, 228 ), conosciuto semplicemente come Ulpiano, è stato un politico e giurista romano, considerato uno dei maggiori esponenti della dottrina giuridica romana. «Nam ut eleganter Celsus definit, ius est ars boni et aequi». «Infatti, secondo la ...

  4. Epitome Ulpiani (o Tituli ex corpore Ulpiani) Raccolta di diritto romano di autore ignoto del IV secolo dedicata allo stato delle persone, al diritto di famiglia e al diritto successorio. Il materiale esclusovi fu poi citato come “Liber Singularis regularum” nel Digesto [vedi] ed attribuito ad Ulpiano [vedi].

  5. Tituli ex corpore Ulpiani Opera della giurisprudenza postclassica romana, attribuita falsamente al giurista classico Ulpiano, in realtà frutto di una selezione di passi scelti, tratti da varie opere. È pervenuta incompleta, divisa in 24 titoli. Il fatto che alcuni suoi passi si ritrovino tali e quali nel Digesto giustinianeo, dove figurano ...

  6. a. Titolo di vaste trattazioni [...] complessive di diritto romano pubblicate da giureconsulti dell’antichità: le p. di Ulpiano; le p. di Modestino. Per antonomasia, secondo nome della raccolta giustinianea (in latino Digestum seu Pandectae), altrimenti nota come Digesto (v. digesto2). Vocabolario on line.

  7. it.wikipedia.org › wiki › DigestoDigesto - Wikipedia

    Il Digesto ( latino Digesta o Pandectae) è una compilazione in 50 libri di frammenti di opere di giuristi romani realizzata su incarico dell'imperatore Giustiniano I. Promulgato il 16 dicembre 533 con la costituzione imperiale bilingue Tanta o Δέδωκεν entrò in vigore il 30 dicembre dello stesso anno. Il Digesto è una parte del Corpus ...