Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2017 · Abram vive con sua moglie Sarai e alcuni servi nella terra di Carran. È però disprezzato dalla sua gente perché ha osato ripudiare i falsi dei locali. Abram ...

    • 28 min
    • 74,6K
    • Casa del messaggero Rafael
  2. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloAbramo - Scrutatio

    Abramo. Capostipite del popolo eletto, Abramo occupa un posto privilegiato nella storia della salvezza. La sua vocazione non costituisce soltanto la fase iniziale del disegno di Dio, ma ne fissa già gli orientamenti fondamentali. Invece di una semplice cronaca, la Genesi presenta, sulla esistenza di Abramo, un racconto religioso in cui si ...

  3. 12 dic 2023 · La promessa divina a Abramo è stata rivelata nel libro della Genesi, capitolo 12, versetti 1-3. Dio disse ad Abramo: “Vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti mostrerò. Farò di te una grande nazione e ti benedirò; renderò grande il tuo nome e tu sarai una fonte di benedizione.

  4. Abramo è al fianco dei suoi Partner per fare di ogni sfida un’opportunità. Certificazioni Il sistema di gestione della qualità è stato progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e allo stesso tempo rientrare nei parametri normativi delle certificazioni di qualità.

  5. Il sacrificio di Isacco (in ebraico עֲקֵידַת יִצְחַק) è un episodio del libro biblico della Genesi. Il suo racconto si trova in Genesi 22,1-18 [1] . Dio, per mettere alla prova la fede di Abramo, gli ordina di sacrificare il proprio figlio Isacco. Abramo si reca senza esitazioni sul monte Moriah e mentre sta per compiere ...

  6. www.treccani.it › enciclopedia › abramo_(Enciclopedia-dellAbramo - Enciclopedia - Treccani

    Abramo. A. Simon. Il più antico patriarca del Vecchio Testamento (Gn. 11, 26-25, 11), figura comune agli Ebrei, agli Arabi e ai Cristiani. Questa circostanza spiega l'abbondanza delle sue rappresentazioni, nelle quali di solito appare come un vecchio dalla barba e dai capelli bianchi, talvolta con in mano un coltello (in riferimento all ...

  7. E così Abramo «credette al Signore, che glielo accreditò come giustizia» (15, 6). Tutta la figura di Abramo è racchiusa in queste poche parole. Credette, cioè si fidò ancora una volta. Una fiducia diversa da quella iniziale, quando probabilmente pensava che Dio avrebbe mantenuto la sua promessa diversamente.

  1. Le persone cercano anche