Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    2 giorni fa · Pio XI (in latino: Pius PP. XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti; Desio, 31 maggio 1857 – Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) è stato il 259º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1922 alla sua morte. Dal 7 giugno 1929 fu il primo sovrano del nuovo Stato della Città del Vaticano .

  2. en.wikipedia.org › wiki › Pope_Pius_XIPope Pius XI - Wikipedia

    2 giorni fa · Pope Pius XI (Italian: Pio XI), born Ambrogio Damiano Achille Ratti (Italian: [amˈbrɔ:dʒo daˈmja:no aˈkille ˈratti]; 31 May 1857 – 10 February 1939), was the Bishop of Rome and supreme pontiff of the Catholic Church from 6 February 1922 to 10 February 1939.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    2 giorni fa · Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  4. 1 giorno fa · PAPA GREGORIO XIII. Pontefice della chiesa cattolica italiano. α 7 gennaio 1502 ω 10 aprile 1585. Ugo Boncompagni - il futuro Papa Gregorio XIII - nasce il 7 gennaio del 1502 a Bologna, figlio di Angela e di un ricco mercante di nome Cristoforo.

  5. 15 mag 2024 · Oggi, nel 1891, il Papa Leone XIII pubblica la Lettera Enciclica "Rerum novarum" sulla dottrina sociale della Chiesa. Nel 1931 - Il Papa Pio XI, nell'anno decimo del suo pontificato, pubblica la Lettera Enciclica "Quadragesimo Anno" sulla ricostruzione dell'ordine sociale.

  6. 23 mag 2024 · Papa Pio XI nel corso del suo pontificato ha presieduto in totale ben 17 concistori, 9 dei quali possono a ragione essere definiti "mini", avendo creato in 8 occasioni due cardinali a concistoro e nel 1929 addirittura un solo porporato.

  7. 27 mag 2024 · Pius XI, Italian pope from 1922 to 1939, one of the most important modern pontiffs. His papal motto, ‘Pax Christi in regno Christi’ (‘The peace of Christ in the kingdom of Christ’), illustrated his work to construct a new Christendom based on world peace.