Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio era figlio di Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth e della moglie Maria di Prussia. Suo fratello maggiore Ermanno morì nel 1651 , quattro anni prima del padre. Ma comunque Giorgio non poté ereditare il Principato di Bayreuth , in quanto Ermanno aveva avuto un erede, Cristiano Ernesto .

  2. Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth: Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth Sofia Luisa di Württemberg Federico Cristiano di Sassonia Giuseppe I d'Asburgo: Leopoldo I d'Asburgo Eleonora del Palatinato-Neuburg Maria Giuseppa d'Austria Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg: Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg

  3. Carlo di Sassonia, duca di Curlandia, ritratto da Pietro Rotari nel 1755. Il Ducato di Curlandia e Semigallia era stato creato nel 1561 da Gotthard Kettler, ultimo maestro dell' Ordine Livoniano, ed era stato governato dai suoi discendenti fino alla estinzione della dinastia nel 1737. Poi, l'imperatrice Anna di Russia, vedova di Federico ...

  4. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  5. Il Principato di Bayreuth fu un principato sovrano del Sacro Romano Impero che aveva il suo centro nella città bavarese di Bayreuth. Sino al 1604 venne conosciuto col nome di Principato di Kulmbach.

  6. Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .