Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alexandrine de Bleschamp (Calais, 23 de febrero de 1778 - Saint Charles, 13 de julio de 1855) fue una noble francesa, convertida en la primera reina consorte de Luisiana por su matrimonio con Luciano I y ejerciendo el cargo entre 1805 y 1840. Marie-Laurence Charlotte Louise Alexandrine Jacob de Bleschamp nació el 23 de febrero de 1778 en la ciudad francesa de Calais, siendo hija de Charles ...

  2. Rimasto vedovo di Christine Boyer , che aveva sposato nel 1794, sposò Alexandrine de Bleschamp, vedova del banchiere Jouberthon, entrando per questo in contrasto con il potente fratello che aveva per lui altri piani.

  3. 3 feb 2021 · Marie Laurence Charlotte Louise Alexandrine de Bleschamp (Calais, 23 febbraio 1778 – Senigallia, 12 luglio 1855) è stata una nobile francese. Fabre: Alexandrine de Bleschamp. Figlia di Charles Jacob e di Philiberte Jeanne Louise Bouvet, nel 1798 sposò il banchiere Hippolyte Jouberthon e ne ebbe la figlia Anna nel 1799.

  4. 28 apr 2022 · Genealogy for Princess of Camino and Musignano Marie Alexandrine Laurence Charlotte Louise Bonaparte (de Bleschamps Jouberthou de Vamberthy) (1778 - 1855) family tree on Geni, with over 240 million profiles of ancestors and living relatives.

  5. Alexandrine, del resto, ricambiò sempre questo sentimento così forte con una grande devozione che la spinse, anche dopo la scomparsa del marito, a difendere strenuamente la sua memoria. Alexandrine de Bleschamp

  6. At the request of the new client and patron, Canova idealized the face and features, which are no longer those of Alexandrine de Bleschamp. Canova and Sommariva established a relationship of mutual esteem and trust, and Terpsichore was one of his favourites of the many works purchased and commissioned by the collector from the artist.

  7. 3 nov 2021 · L’opera raffigura il volto di Alexandrine de Bleschamp Bonaparte, la seconda moglie di Luciano Bonaparte, fratello minore di Napoleone. Delle varie versioni dell’opera, eseguite dal Canova su richiesta della famiglia Bonaparte, vi è la scultura (la più famosa tra le tante) in cui il volto di Alexandrine de Bleschamp viene trasformato dallo scultore veneto nella Musa Tersicore su ...