Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto I di Fiandra; Sigillo di Roberto I di Fiandra: Conte di Fiandra e d'Artois; In carica: 22 febbraio 1071 – 13 ottobre 1093: Predecessore: Arnolfo III: Successore: Roberto II Nome completo: Roberto di Fiandra, detto “il Frisone” Nascita: 1029~1032: Morte: Castello di Wynendaele, 13 ottobre 1093: Dinastia: Casato delle Fiandre: Padre ...

  2. Filippo d'Artois, conte di Eu ( 1358 – Anatolia, 16 giugno 1397 ), fu connestabile di Francia e pari di Francia . Era figlio di Giovanni d'Artois, conte di Eu, e d'Isabella di Melun. Era anche nipote di Roberto III d'Artois .

  3. Carlo IV (1294-1328) Figli. Bianca. Roberto II, detto il Pio, in francese Robert II le Pieux ( Orléans, 27 marzo 972 – Melun, 20 luglio 1031 ), fu re di Francia dal 996 al 1031 e duca di Borgogna dal 1004 al 1016.

  4. Artois, Robèrto, II cónte d'-: figlio di Roberto I (1250-1302). Partecipò alla crociata del 1270 e dal 1284 al 1289 fu reggente per lo zio Carlo d...

  5. roberto d’artois - ROBERTO d ' Artois Georges Bourgin Talora designato a torto come R. III, conte d ' Artois . ...

  6. Robert II Szlachetny (ur. 1250, zm. 11 lipca 1302) – hrabia Artois od 1250 roku, syn Roberta I i Matyldy Brabanckiej, ojciec Mahaut d'Artois. (pl) Roberto II d'Artois (Mansura, 1250 – Courtrai, 11 luglio 1302), figlio postumo di Roberto I e di , divenne il nuovo conte di Artois direttamente alla nascita. Roberto II d'Artois (it)

  7. www.wikidata.it-it.nina.az › Roberto_II_d'ArtoisRoberto II d'Artois

    15 dic 2023 · Roberto II d'Artois (Mansura, 1250 – Courtrai, 11 luglio 1302), figlio postumo di Roberto I e di Matilde di Brabante, divenne il nuovo conte di Artois direttamente alla nascita. Roberto II d'Artois Sigillo di Roberto II d'Artois