Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina Sofia Dorotea di Württemberg ( San Pietroburgo, 21 febbraio 1783 – Losanna, 29 novembre 1835) fu regina consorte di Vestfalia, in quanto seconda moglie di Girolamo Bonaparte, fratello di Napoleone .

  2. Federico II Eugenio di Württemberg fu duca del Württemberg dalla morte del fratello maggiore Ludovico Eugenio nel 1795 fino alla sua morte, due anni più tardi.

  3. Alessandro di Württemberg, di Louis de Saint-Aubin. Essendo solo il settimo figlio maschio, a ereditare il ducato fu il fratello maggiore Federico, che nel 1805 divenne inoltre il primo re del Württemberg . Massone, fu membro della loggia "Gli Amici riuniti" nel 1818 - 1819, col grado di Rosa-Croce e membro d'onore delle logge "Palestina ...

  4. Maria di Württemberg e Carlo II d'Assia-Philippsthal ebbero due figli: Ernesto Eugenio Carlo Augusto Bernardo Paolo ( Philippsthal , 20 dicembre 1846 - Eisenach , 22 dicembre 1925 ); Carlo Alessandro Eugenio Ermanno (Philippsthal, 3 febbraio 1853 - Jena , 3 settembre 1916 ).

  5. Guglielmo I di Württemberg. Guglielmo I (in tedesco: Wilhelm Friedrich Karl von Württemberg; Lüben, 27 settembre 1781 – Stoccarda, 25 giugno 1864) fu il secondo re di Württemberg dal 1816 fino alla sua morte. Nacque a Lüben, oggi Lubin, figlio del Re Federico I di Württemberg e di sua moglie, la Duchessa Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel .

  6. Principessa di Württemberg. Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Quest'ultima era figlia di Sofia Dorotea di Prussia e quindi Sofia era discendente degli Hohenzollern . Chiamata come sua madre, Sofia Dorotea, come era conosciuta in famiglia ...

  7. Eugenio d'Asburgo-Teschen. Eugenio Ferdinando Pio Bernardo Felice Maria d'Austria ( Groß Seelowitz, 21 maggio 1863 – Merano, 30 dicembre 1954) è stato un generale austriaco, arciduca d'Austria e principe d'Ungheria e di Boemia, fu l'ultimo Gran maestro dell'Ordine teutonico appartenente alla casa d'Austria, dal 1894 al 1923 .