Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Solo dopo la morte di Luchino, avvenuta nel gennaio del 1349, i due fratelli vennero richiamati in Milano da Giovanni Visconti (v. la voce in questo Dizionario ), arcivescovo della città, nonché ora unico signore. Bernabò e Galeazzo avviarono subito un’azione per screditare Isabella, vedova di Luchino, e il giovane Luchino Novello ...

  2. 18 feb 2015 · Sono Luchino e Verde Visconti, figli della defunta Violante Caracciolo di Castagneto, che aveva sposato Giammaria Visconti, tuttora vivente, già consigliere di Bpm e dell'Inter. Quindi Luchino e Verde, che hanno iniziato anche un'attività cinematografica con la loro Enormous Films producendo alcuni spot di successo, sono nipoti di Donna Allegra, sorella di Violante e vedova di Umberto ...

  3. 20 gen 2009 · Jacaranda Caracciolo Falck: "Mio padre non avrebbe voluto finire sbattuto in prima pagina. L'unica figlia riconosciuta di Carlo Caracciolo risponde ai fratelli Revelli sull'eredità contesa

  4. Matteo II Visconti (Milano, 1319 circa – Saronno, 29 settembre 1355), fu signore di Bobbio, Bologna, Lodi, Parma, Piacenza e, insieme ai fratelli Galeazzo II e Bernabò, co-Signore di Milano. A causa delle sue dissipatezze, che rischiavano di portare alla rovina il dominio visconteo, venne con buona probabilità avvelenato dai suoi stessi fratelli, che, dopo la sua morte, si divisero le ...

  5. Rodolfo Visconti (Milano, 1358 – Trezzo sull'Adda, 3 gennaio 1389) era figlio di Bernabò Visconti, signore di Milano, e di Beatrice della Scala. Fu Signore di Parma dal 1364 al 1389 [1] . Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Rodolfo

  6. 6 giorni fa · Their daughter Philippa married Edward Mortimer, 3rd Earl of March. He was Regent of England during his father's absence abroad and went with him to Calais later. The King appointed him to the Order of the Garter and in 1362 he was created Duke of Clarence. His second marriage was in Milan to Violante Visconti.

  7. Violante (Jolantha) Visconti (1354 - noviembre 1386) fue la segunda de los tres hijos de Galeazzo II Visconti -señor de Milán y Pavía - y Bianca de Saboya. Su padre le dio las provincias de Alba, Mondovì, Ceni, Cherasco y Demonte como herencia. Como una niña de 13 años de edad, con la promesa de una gran dote de su padre, además de sus ...