Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ott 2021 · Nel 2010, Nicola di Grecia, terzogenito dei sovrani, ha potuto dire «sì» in terra greca (il governo ellenico ha posto fine all'esilio dei reali nel 2004), ma ha avuto la cautela di scegliere ...

  2. Tatiana di Grecia ha l’aspetto di una vera principessa, con i suoi capelli lunghi biondi, il suo sorriso gentile e il suo portamento elegante.Osservandola con attenzione, però, si ritroveranno ...

  3. Nicola I Romanov (in russo Николай I Павлович? - Nikolaj I Pavlovič; Carskoe Selo, 6 luglio 1796 – San Pietroburgo, 2 marzo 1855) è stato imperatore di Russia dal 1825 fino alla sua morte. Alla sua morte l' Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20 000 000 chilometri quadrati.

  4. Michele. Elena di Grecia e Danimarca (nome completo Helen zu Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg [1]) ( Atene, 2 maggio 1896 – Losanna, 28 novembre 1982) nata principessa di Grecia e Danimarca, chiamata famigliarmente Sitta zu [1], divenne regina madre di Romania nel 1940 [1], come madre del re Michele I di Romania .

  5. Elisabetta di Grecia. Principessa Elisabetta di Grecia e Danimarca (greco: Πριγκίπισσα Ελισάβετ της Ελλάδας και Δανίας; Tatoi, 24 maggio 1904 – Monaco di Baviera, 11 gennaio 1955) era la figlia del principe Nicola di Grecia e della granduchessa Elena Vladimirovna di Russia .

  6. Olga di Grecia e Danimarca, a sinistra, con le sorelle Marina, a destra, ed Elisabetta, al centro. La principessa Olga nacque ad Atene il 11 giugno 1903. Suo padre era il principe Nicola di Grecia, terzo figlio del re Giorgio I di Grecia. Sua madre era la granduchessa Elena Vladimirovna di Russia, nipote dello zar Alessandro II di Russia.

  7. Nicola di Grecia e Danimarca (Atene, 22 gennaio 1872 – Atene, 8 febbraio 1938) è stato un principe greco della Casa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. In famiglia era conosciuto come Nicky greco per distinguerlo dal cugino Nicola II di Russia ( 1868 – 1918 ).