Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo Federico Augusto nacque come figlio primogenito del duca Pietro I di Oldenburg e di sua moglie, la duchessa Federica Elisabetta di Württemberg. Dal 1803 al 1805 frequentò l'Università di Lipsia, dovendo poi fuggire in Russia quando i francesi di Napoleone I occuparono Oldenburg nel 1810 , e vi rimase sino alla liberazione del paese nel 1813 , partecipando attivamente alle guerre.

  2. Federico Augusto I. re di Sassonia (Dresda 1750-1827). Figlio dell'elettore Federico Cristiano, cui succedette nel 1768 (formalmente nel 1763), si impegnò dopo la guerra dei Sette anni alla ricostruzione del Paese, che conservò per tutto il suo regno la vecchia configurazione sociale, nonostante alcuni fermenti liberali.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › federico-augusto-i_(EncicFederico-augusto-i - Treccani

    Federico-augusto-i - Treccani

  4. 12 set 2022 · Il sentiero Federico Augusto, dall’arrivo della funivia Col Rodella a Campitello, in Val di Fassa, è un percorso di 11,7 km davvero panoramico e prevalentemente facile. È adatto anche a bambini purché siano abituati a camminare diverse ore.

  5. Consigliato da Federico Augusti. ॿ. Consulenza Strategica<br>Settore fotovoltaico<br>Settore Efficienza Energetica Industria<br>Settore Efficienza Energetica Residenziale · Esperienza: Comat Servizi Energetici S.p.A. · Località: Torino · 187 collegamenti su LinkedIn.

    • Comat Servizi Energetici S.p.A.
  6. Federico Augusto fu tra l'altro l'inventore del DRP 157706, un particolare propellente per navi, protetto da numerose patenti, detto il “Niki propeller”. Federico Augusto diede in appalto la fabbricazione di questo carburante alla ditta amburghese di Theodor Zeise. Zeise si rifiutò, riconoscendo la competitività del prodotto.

  7. Il principe Federico Augusto di Hannover, Duca di York e di Albany ( St. James's, 16 agosto 1763 – Londra, 5 gennaio 1827 ), è stato un membro della famiglia reale inglese, secondo figlio del re Giorgio III e della regina Carlotta . Fu comandante in capo dell'esercito britannico e ne diresse le operazioni nelle fallimentari campagne nelle ...