Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte del padre Ernesto Augusto divenne co-reggente ( Mitherr) di Sassonia-Weimar, assieme allo zio Guglielmo Ernesto (1662 – 1728); ma questo suo titolo era solo nominale a causa del fatto che Guglielmo Ernesto fu un reggente autocratico. Solo alla di lui morte egli ottenne il reale governo sul ducato di Sassonia-Weimar .

  2. Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth; Johann Dürr, Ritratto di Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth (XVII secolo). Elettrice consorte di Sassonia; In carica: 8 ottobre 1656 – 22 agosto 1680: Predecessore: Maddalena Sibilla di Prussia: Successore: Anna Sofia di Danimarca Nascita: Bayreuth, 27 ottobre 1612: Morte: Dresda, 20 marzo ...

  3. Il giovane principe Federico di Sassonia-Gotha-Altenburg a Roma nel 1806. Era il terzo figlio del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. Tra il 1788 e il 1790 studiò a Ginevra col fratello Augusto, preferendo dedicarsi agli studi di filosofia, diritto civile e storia.

  4. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg. Era la figlia primogenita del duca di Sassonia-Gotha-Altenburg Federico I, che governò sul ducato dal 1675. Sua madre era la principessa Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels, unica figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels. Matrimonio

  5. Federico Augusto II ( Dresda, 17 ottobre 1696 – Dresda, 5 ottobre 1763), principe elettore di Sassonia e re di Polonia, successore diretto del padre sui troni polacco e sassone, che sposò il 20 agosto 1719 a Vienna Maria Giuseppa d'Austria (1699 – 1757), arciduchessa d'Austria, principessa d'Ungheria e di Boemia.

  6. Maurizio di Sassonia-Zeitz (Dresda, 28 marzo 1619 – Moritzburg, 4 dicembre 1681) duca di Sassonia-Zeitz dal 1657 al 1681. Nato a Dresda , era il figlio più piccolo di Giovanni Giorgio I di Sassonia e della sua seconda moglie Maddalena Sibilla di Prussia .

  7. Giovanna Maddalena era l'unica figlia del duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg e di sua moglie Maddalena Sibilla di Sassonia, figlia del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia. Matrimonio e discendenza. Rimase orfana di entrambi i genitori nel 1669.