Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Augusto di Anhalt-Zerbst ( Stettino, 8 agosto 1734 – Lussemburgo, 3 marzo 1793) fu principe di Anhalt-Zerbst dal 1747 al 1752 sotto la reggenza della madre Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp e poi indipendente dal 1752 al 1793.

  2. Edvige Elisabetta Carlotta ritratta da Alexander Roslin nel 1774. Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp ( Eutin, 22 marzo 1759 – Stoccolma, 20 giugno 1818) fu una principessa di Oldenburg e regina di Svezia e Norvegia .

  3. Federico Luigi di Württemberg. Federico Luigi di Württemberg ( Stoccarda, 14 dicembre 1698 – Ludwigsburg, 23 novembre 1731) fu erede del ducato di Württemberg .

  4. Barbara morì a 33 anni il 18 maggio 1627. Il suo primogenito sarebbe divenuto principe Elettore del Baden-Durlach alla morte del padre. Tra le sue figlie, soltanto Giovanna si sposò, con Enrico von Thurn, conte di Pärnu (?- Riga, 1656 ). Suo marito Federico si risposò altre quattro volte.

  5. Nel 1535 il Margraviato di Baden operò una divisione tra Baden-Baden e Baden-Durlach che prese piede significativamente con il margravio Carlo II il quale introdusse la riforma protestante come religione di Stato nel 1556 e dal 1565 spostò la capitale da Pforzheim a Durlach .

  6. Figlia del Langravio Carlo I d'Assia-Philippsthal e della Principessa Cristina di Sassonia-Eisenach, nel 1750 venne data in sposa, ventenne, al Duca Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen, di quarantatré anni più vecchio, cui diede otto figli.

  7. Christina Juliana di Baden-Durlach; Ritratto di duchessa di artista sconosciuto. Duchessa di Sassonia-Eisenach. 1698 - 1707: Predecessore: Sofia Carlotta del Württemberg