Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chiave di volta della Johanneskirche in Weinsberg del 1510, con l'emblema ducale. Il 21 giugno 1495 nella Dieta di Worms il Württemberg fu elevato al rango di ducato dall'imperatore Massimiliano I; nel medesimo anno Eberardo di Bart dava al ducato il suo primo ordinamento.

  2. Ducato di WürttembergWürttemberg. Federico I Guglielmo Carlo di Württemberg, detto Dicker Friedrich (Federico il Grasso) ( Trzebiatów, 6 novembre 1754 – Stoccarda, 30 ottobre 1816 ), già duca del Württemberg dal 1797 al 1806 con il nome di Federico III del Württemberg, fu il primo re del Württemberg dal 1806 fino alla sua morte.

  3. Enrico era il secondo figlio maschio del conte Ulrico V di Württemberg-Stoccarda ( 1413 – 1480) e della seconda moglie Elisabetta di Baviera-Landshut ( 1419 - 1451 ). In quanto figlio cadetto Enrico venne avviato alla carriera ecclesiastica e nel 1464 egli divenne prevosto ad Eichstätt, con l'intenzione che egli avrebbe un giorno preso il ...

  4. Egli era figlio di Eberardo IV e di Enrichetta di Mömpelgard. Alla morte del padre, il conte Eberardo IV, salì al trono col fratello Ulrico V , posti entrambi sotto tutela dal 1419 al 1426 . Oltre alla supervisione della madre Enrichetta di Montbéliard questa tutela venne gestita da ufficiali di stato, il cosiddetto Regentschaftsrat (Consiglio di Reggenza).

  5. Morto Carlo Rodolfo di Württemberg-Neuenstadt ed ottenute pienamente le redini del governo del ducato nel 1744 con la dichiarazione della maggiore età, la prima preoccupazione di Carlo II Eugenio fu quella di far seppellire la salma del finanziere di origine ebraica Joseph Süß Oppenheimer, consulente finanziario di suo padre, che era stato fatto impiccare un anno dopo la morte di questi, a ...

  6. Cattolicesimo. Ulrico V del Württemberg, detto il Beneamato ( 1413 – Leonberg, 1º settembre 1480 ), era figlio del conte Eberardo IV di Württemberg (1388 – 1419) e di Enrichetta di Mömpelgard (†1444) e fu conte del Württemberg dal 1433 al 1441 e dal 1441 al 1480 conte del Württemberg-Stoccarda .

  7. Ulrico III del Württemberg (1286 – Alsazia, 11 luglio 1344) fu conte di Württemberg dal 1325 al 1344. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Egli venne fortemente coinvolto dal padre Eberardo I nel suo periodo di governo, nell'ambito dell'amministrazione dei beni di famiglia.