Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dedi III, margravio di Lusazia Matilde di Heinsberg Matilde di Lusazia Elisabetta di Polonia Miecislao III, granduca di Polonia Elisabetta d'Ungheria Ottone VI, margravio di Brandeburgo Ottocaro I, re di Boemia: Vladislao II, re di Boemia Giuditta di Turingia Venceslao I, re di Boemia Costanza d'Ungheria: Béla III, re d'Ungheria Agnese d ...

  2. Matilda del Brandeburgo. Matilda del Brandeburgo, chiamata anche Mechthild, (1210 circa – 10 giugno 1261) fu la prima duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg dal 1235 al 1252 dal suo matrimonio con il duca della stirpe Welfen Ottone il Fanciullo .

  3. Figlia del conte di Andechs Bertoldo IV, duca di Merania, e di sua moglie Agnese, fu sorella della regina di Francia Agnese, del patriarca di Aquileia Bertoldo e della duchessa di Slesia Sant'Edvige. Nel 1203 sposò il figlio del re Bela III d'Ungheria , Andrea , all'epoca sovrano della Galizia orientale: quando il marito ereditò il regno del padre ( 1205 ), Gertrude divenne regina di Ungheria .

  4. Agnes de Wettin. Heinrich von Unter-Lausitz ( d ) Dedo III di Lusace , soprannominato il Grasso (nato intorno al 1120 o 1130 , morì il 16 agosto 1190) È stato conte di Wettin come Dedo V . Dal 1144 fu signore di Groitzsch e nel 1156 conte di Groitzsch e anche conte di Rochlitz , e infine nel 1185 margravio di Lusace e conte di Eilenbourg e ...

  5. Era figlio del duca Ottone I di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie, Matilda del Brandeburgo . Quando suo padre morì nel 1252, Alberto risultava il figlio maschio maggiore ancora in vita, e assunse il governo del ducato, dapprima da solo e poi congiuntamente al fratello minore Giovanni . Nel 1267, Alberto e Giovanni decisero di dividersi il ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › LusaziaLusazia - Wikipedia

    L'Alta Lusazia (Oberlausitz) fa oggi parte degli stati federali tedeschi (Länder) della Sassonia e del Brandeburgo per il 70% e per il 30% della Polonia.Consiste di campagne collinose che partono dalle basse colline vicino al confine ceco e giungono a innalzarsi fino a formare i Monti lusaziani (Lužické hory/Lausitzer Gebirge) nella Repubblica Ceca.

  7. Biografia. Era figlia del duca di Merania, Bertoldo IV d'Andechs e di Agnese di Rochlitz, della famiglia dei Wettin.. Educata presso il monastero delle benedettine di Kitzingen, in Franconia, nel 1186 Edvige sposò a Breslavia il duca di Slesia, Enrico I il Barbuto (dal 1233 anche duca di Polonia), della dinastia dei Piasti.