Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro III Romanov (10 marzo 1845 – 1 novembre 1894) fu uno Zar di Russia dal 14 marzo 1881 fino alla sua morte. Il suo scettro era in realtà un Frutto dell'Eden, che utilizzò per governare la Russia senza che nessuno gli si opponesse. Alessandro Aleksandrovič nacque il 10 marzo 1845 a San Pietroburgo. Fu il terzogenito dello zar Alessandro II e di sua moglie, la principessa Maria d ...

  2. Il ponte Alessandro III è un ponte di Parigi sulla Senna, che collega il Grand Palais e il Petit Palais all'Hôtel des Invalides. L'imponente costruzione, destinata a celebrare l' alleanza franco-russa firmata dallo zar Alessandro III di Russia e dal presidente francese Marie François Sadi Carnot , è in stile Art Nouveau ed è riccamente decorata.

  3. Linea di successione al marzo 1917. Discendenti di Pietro III e Caterina la Grande; in arancione la linea dei pretendenti. I membri dei Romanov atti a succedere (quindi di sesso maschile, di religione ortodossa e figli di matrimoni approvati dallo zar e paritari) al momento dell'abdicazione dello zar sono riportati in corsivo e senza data di ...

  4. La medaglia "In memoria dell'incoronazione dell'imperatore Alessandro III" è una medaglia commemorativa, un'onorificenza statale dell' impero russo per onorare le persone che sono state legate alla incoronazione di Alessandro III . Alessandro III fu incoronato il 15 maggio 1883 nella cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca, dopo più ...

  5. 18 ago 2022 · Il mancato assassinio di Alessandro III. 18 Agosto 2022 historiaregni 0 commenti Alessandro III, Lenin. Dall’8 maggio 1887, cinque giovani studenti erano in attesa di esecuzione nelle loro celle nella prigione della Fortezza di Orešek: Alexandr Ulianov, Pahomii Andreiuşkin, Vasili Gheneralov, Vasili Osipanov e Petr Shevirev.

  6. 23 gen 2020 · Nel 1881, il padre di Nicola, Alessandro III, divenne zar (imperatore) di Russia dopo che suo padre, Alessandro II, fu ucciso dalla bomba di un assassino. Nicholas, all'età di 12 anni, assistette alla morte del nonno quando lo zar, orribilmente mutilato, fu riportato a palazzo.

  7. Nicola II (1868-1918) fu l'ultimo zar di Russia finché non fu costretto ad abdicare in seguito alla Rivoluzione di febbraio. Membro della dinastia dei Romanov che aveva governato la Russia per più di tre secoli, Nicola era figlio di Alessandro III, sebbene i due non fossero simili né nella presenza fisica né nella leadership.