Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Isabella d'Asburgo ( Bruxelles, 18 luglio 1501 – Gand, 19 gennaio 1526) nota anche come Isabella, o Elisabetta, d' Austria, di Castiglia, infanta di Spagna, figlia di Filippo il Bello e di Giovanna di Castiglia divenne regina consorte di Danimarca e dell' Unione di Kalmar dopo il suo matrimonio con Cristiano II .

  2. 20 giu 2024 · Giovanna di Trastamara, conosciuta come la Pazza, è stata, almeno nominalmente, regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516 e pretendente a più troni europei. Vittima degli intrighi ...

  3. Isabella I di Spagna (22 aprile 1451-26 novembre 1504) era la regina di Castiglia e León a pieno titolo e, attraverso il matrimonio, divenne regina d'Aragona. Sposò Ferdinando II d'Aragona, riunendo i regni in quella che divenne la Spagna sotto il governo di suo nipote Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero.

  4. Ferdinando d'Asburgo offerto dal padre Filippo II alla Vittoria. Ferdinando d'Asburgo, principe delle Asturie ( Madrid, 4 dicembre 1571 – Madrid, 18 ottobre 1578 ), era figlio di Filippo II di Spagna e della quarta moglie Anna d'Austria .

  5. 23 dic 2022 · Isabella di Castiglia nacque nel 1451 e fu regina di Castiglia dal 1474 fino al 1505, ... Giovanna sarebbe divenuta moglie di Filippo d'Asburgo detto il Bello, ...

  6. 2 mar 2023 · Nel 1496, Giovanna di Castiglia contrasse matrimonio, all’età di 17 anni. Cominciava una vita segnata dalle diverse infedeltà di Filippo e dall’assoluta solitudine. In risposta, la figlia dei Re Cattolici cominciò a mostrare un carattere ossessivo, con diversi episodi caratterizzati da stati d’ira.

  7. 31 gen 2020 · La situazione degenerò nel 1504 alla morte della madre Isabella: Ferdinando si autodichiarò re di Castiglia, Filippo gli mosse guerra, e di fatto entrambi manovrarono per alimentare le voci di ...