Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. elena del montenegro - Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Or...

  2. Servizio di Marina Como. Era una delle candidate al matrimonio con lo Zar Nicola II di Russia, la Principessa Elena del Montenegro proprio per questo motivo fu mandata a studiare in un collegio a San Pietroburgo ma ...

    • 3 min
  3. 5 giu 2021 · Finalmente il secondo video della serie: le regine d'Italia! Se vi è piaciuto il video mettete un mi piace, iscrivetevi al canale e attivate la campanella!Se...

    • 20 min
    • 22,9K
    • Scaffale Storico
  4. 9 giu 2023 · Elena di Montenegro nacque a Cettigne nel 1873, figlia del principe del Montenegro, Nicola Negos, e fu tenuta a battesimo dalla zarina Maria, moglie di Alessandro II.

  5. Elena di Savoia, nata Jelena Petrović-Njegoš, nacque a Cettigne, all’epoca capitale del Principato di Montenegro l’8 gennaio 1873. Figlia del futuro Re del Montenegro Nicola I (Nikola Mirkov Petrović-Njegoš), fu educata ai valori e all’unione della famiglia. Studiò a Pietroburgo, frequentò la casa reale russa e collaborò con una rivista letteraria russa pubblicando poesie. Era […]

  6. 4 giu 2023 · Quest’anno ricorrono 150 anni dalla nascita della Regina Elena di Savoia (1873-1952), che ricevette la “Rosa della Cristianità” dalle mani di Pio XI e morì in odore di santità. Cristina Siccardi, il 20 maggio scorso ha tenuto un incontro su «Radio Buon Consiglio» sul tema Elena del Montenegro e di Savoia, Regina d’Italia e della ...

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Elena del Montenegro e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: Elena di Savoia, nata Jelena Petrovi -Njego Principessa del Montenegro (Cettigne, 8 gennaio 1873 Montpellier, 28 novembre 1952), fu moglie di Re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia.