Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A Zerbst, l'11 ottobre 1685, Giovanni Ernesto sposò in prime nozze Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst (1663 – 1694), dalla quale ebbe cinque figli: Giovanni Guglielmo (4 giugno - 14 ottobre 1686 ). Ernesto Augusto (19 aprile 1688 - 19 gennaio 1748 ), successore del padre che successivamente ereditò anche Eisenach e Jena.

  2. Giovanni Federico I di Sassonia (30 giugno 1503-3 marzo 1554) Secondo Matrimonio. Alla morte di Sofia, sposò a Torgau, il 13 novembre 1513, Margherita di Anhalt-Zerbst (12 novembre 1494-7 ottobre 1521), figlia di Valdemaro VI di Anhalt-Zerbst. Da questo matrimonio ebbe quattro figli:

  3. Biografia. Era figlia di Rodolfo, principe di Anhalt-Zerbst dal 1603 al 1621, e della prima moglie Dorotea Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel.. Venne data in sposa al duca Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg vedovo di Giuliana di Sassonia-Lauenburg; il matrimonio venne celebrato a Norburg il 15 febbraio 1632 e sanciva l'unione tra la dinastia degli Ascanidi e gli Holstein.

  4. Antonio I era il più giovane dei figli maschi di Giovanni V, conte di Oldenburg (1460-1525) ed Anna di Anhalt-Zerbst. Ebbe una disputa di lungo corso con i suoi fratelli Giovanni VI, Giorgio, e Cristoforo su chi sarebbe sto l'unico sovrano della contea di Oldenburg. Nel 1529, diventò reggente della contea.

  5. Giovanni Federico, principe ereditario di Anhalt-Zerbst ( Zerbst, 11 ottobre 1650 - ibid., 13 marzo 1651). George Rudolf, principe ereditario di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 8 settembre 1651-ib., 26 febbraio 1652). Carlos Guillermo (Zerbst, 16 ottobre 1652-ib., 8 novembre 1718), succedette al padre come principe di Anhalt-Zerbst.

  6. Giovanni Ernesto era il figlio maggiore dell'elettore di Sassonia Giovanni il Costante (1468–1532) dal suo secondo matrimonio con Margherita, figlia del principe Valdemaro VI di Anhalt-Zerbst. Giovanni Ernesto fu istruito dall'umanista e teologo riformato Georg Burkhardt. Il suo fratellastro maggiore, l'elettore Giovanni Federico I, che era ...

  7. Protestantesimo. Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 17 febbraio 1704 – Roda, 8 maggio 1767) fu un principe della famiglia di Sassonia-Gotha-Altenburg che ottenne il grado di Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero . Giovanni Augusto era il figlio del duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676-1732) e di Maddalena ...