Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AEIOUAEIOU - Wikipedia

    AEIOU. Voce principale: Casa d'Asburgo. AEIOU, o A.E.I.O.U., era un acronimo utilizzato dai sovrani della Casa d'Asburgo. L'imperatore Federico III, che aveva un'inclinazione per le formulazioni legate al mito, faceva contrassegnare abitualmente edifici ed oggetti con questa sigla [1]. All'epoca l'imperatore non ne esplicitò il relativo ...

  2. www.treccani.it › enciclopedia › asburgo_(Dizionario-di-Storia)Asburgo - Enciclopedia - Treccani

    Con il figlio di Federico III, Massimiliano I ( Massimiliano I d’Asburgo) iniziò la fortuna europea della casa: gli arciduchi d’Austria (titolo introdotto nel 1453) si succedettero sul trono imperiale; un’accorta politica matrimoniale diede a Massimiliano il possesso dei Paesi Bassi, e le nozze tra il figlio Filippo il Bello e Giovanna la Pazza assicurarono alla casa il regno di Spagna.

  3. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una ...

  4. federico iii d’asburgo - (gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal M...

  5. Ernesto I d'Asburgo: Leopoldo III d'Asburgo Verde Visconti Federico III d'Asburgo Cimburga di Masovia: Siemowit IV di Masovia Alessandra di Lituania Massimiliano I d'Asburgo Edoardo del Portogallo: Giovanni I del Portogallo Filippa di Lancaster Eleonora d'Aviz Leonor di Trastamara: Ferdinando I d'Aragona Eleonora d'Alburquerque

  6. Le prime radici della potenza degli Asburgo risalgono al XII sec. e derivarono dai legami di fedeltà che essi, originari dell’Alsazia, strinsero con la dinastia germanica degli Hohenstaufen, in possesso della corona imperiale dal 1138 al 1254 [Corrado III (1138- 1152), Federico I Barbarossa (1155-1190), Enrico VI (1191 1197), Federico II (1220-1250) e Corrado IV (1250-1254).

  7. Federico III d'Asburgo (Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 18 agosto 1493 1 o 19 agosto 1493), noto anche come Imperatore Federico III, imperatore austriaco. Wikipedia Wikiquote