Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro di Cettigne, in serbo: Св.Петар Цетињски, Sveti Petar Cetinjski, al secolo Petar I Petrović-Njegoš (in serbo: Петар I Петровић Његош; Njeguši, 1º aprile 1747 – 31 ottobre 1830), fu un metropolita ortodosso montenegrino, vladika di Montenegro. È venerato come santo dalle Chiese ortodosse orientali che lo ricordano il 31 ottobre.

  2. Per un paese così piccolo, la cucina tradizionale montenegrina si presenta in molti deliziosi sapori. Si va dai frutti di mare all'aglio sulla costa fino alle sostanziose tariffe di montagna pensate per far funzionare gli agricoltori che lavorano duramente. Ogni regione ha le sue specialità. Fai un viaggio gastronomico in Montenegro con questi 10 piatti tradizionali montenegrini.

  3. Storia Pietro II Njegos. Il Principato fu fondato il 2 marzo 1852 dal Knjaz (principe) Danilo I Petrović-Njegoš, quando il principe Danilo, allora conosciuto come Vladika Danilo II, decise di rovesciare la sua carica ecclesiastica di Vladika e di sposarsi, il che, dopo secoli di governo teocratico, trasformò il Montenegro in un principato secolare.

  4. Pietro I, nel 1911, siglò un'alleanza con il regno di Bulgaria, alla quale si unirono il regno di Grecia e, per ultimo, il regno del Montenegro per combattere contro l'impero ottomano, già fiaccato dalla recente sconfitta contro l'Italia. L'8 ottobre 1912 il Montenegro dichiarò la guerra, seguito dalle altre nazioni.

  5. 7 mar 2024 · È durato 30 minuti il colloquio privato di questa mattina, 7 marzo, tra Papa Francesco e Jakov Milatović, il presidente del Montenegro ricevuto in udienza nel Palazzo Apostolico vaticano. Dalle 8.15 alle 8.45, il capo di Stato si è intrattenuto nel dialogo con il Pontefice nella Biblioteca del Palazzo Apostolico; successivamente ha ...

  6. Petrović-Njegoš. Il Casato dei Petrović-Njegoš è stata la famiglia reale del Principato e poi Regno di Montenegro . Il Montenegro era de facto divenuto indipendente dall' Impero ottomano nel 1711 ma ricevette un riconoscimento formale come Principato indipendente nel 1878. Il Montenegro in precedenza era governato da dei vladika, principi ...

  7. Il 27 marzo 1941 Pietro II fu proclamato maggiorenne e partecipò ad un colpo di Stato supportato dagli inglesi, in opposizione alla firma del Consiglio di Reggenza al Patto tripartito. Rimandando l' operazione Barbarossa, la Germania attaccò simultaneamente la Jugoslavia e la Grecia. A partire dal 6 aprile, la Luftwaffe rase al suolo Belgrado ...