Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico V (1820 - 1883) Luigi di Borbone, Duca di Borgogna ( Versailles, 16 agosto 1682 – Marly-le-Roi, 18 febbraio 1712 ), figlio di Maria Anna di Baviera e di Luigi, il Gran Delfino, nipote del re di Francia Luigi XIV e suo erede al trono, ereditò alla morte del padre il titolo di Delfino, ma morì l'anno dopo di morbillo .

  2. Maria Luisa Adelaide di Orléans ( Versailles, 13 agosto 1698 – Parigi, 10 febbraio 1743) fu la terza figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, all'epoca duca di Chartres ed erede dei titoli della Casa d'Orléans, e di Francesca Maria di Borbone-Francia, a sua volta figlia naturale (e poi legittimata) di re Luigi XIV di Francia e della sua ...

  3. Elisabetta di Borbone-Francia (1602-1644) – principessa francese, figlia di Enrico IV di Francia, poi moglie di Filippo IV di Spagna e regina di Spagna, Portogallo, Napoli e Sicilia Luisa Elisabetta di Borbone-Francia (1727-1759) – figlia primogenita di Luigi XV di Francia, poi duchessa di Parma

  4. Luigi XVI di Borbone (Versailles, 23 agosto 1754 – Parigi, 21 gennaio 1793) è stato re di Francia dal 1774 al 1792, avendo ereditato il trono dal nonno Luigi XV; dal 1º ottobre 1791 regnò con il titolo di "re dei Francesi" fino al 10 agosto 1792, giorno della sua deposizione, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino (monarca costituzionale dal 1791).

  5. Biografia Infanzia Battesimo della infanta Isabella nel Palazzo del Buon Ritiro, di Antonio González Ruiz, 1742 circa. Nacque nel Palazzo del Buon Ritiro a Madrid, primogenita dell'infante Felipe di Spagna, Duca di Parma e di sua moglie Luisa Elisabetta di Borbone-Francia, figlia maggiore di Luigi XV di Francia e di Maria Leszczyńska.

  6. Luisa Elisabetta di Borbone. Duchessa di Parma e Piacenza (Versailles 1727-ivi 1759). Figlia di Luigi XV, sposò, dodicenne, Filippo di Borbone. Abile e ambiziosa, mantenendo dalla Spagna stretti contatti con la Francia, facilitò l’assegnazione al marito del ducato di Parma e Piacenza col Trattato di Aquisgrana (1748). Mal rassegnandosi al ...

  7. Cattolicesimo. Luisa Anna di Borbone-Condé ( Versailles, 23 giugno 1695 – Parigi, 8 aprile 1758) era una figlia di Luigi III, principe di Condé; suo padre era il nipote del Gran Condé, mentre sua madre, Luisa Francesca di Borbone-Francia, era la maggiore tra le figlie sopravvissute di Luigi XIV di Francia e la sua amante, Madame de Montespan .