Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2021 · Buon compleanno principe Carlo Filippo di Svezia: 43 anni, tre figli e un grande amore di Eva Grippa 13 Maggio 2021. Non ci sono più i principi azzurri di una volta, e meno male.

  2. Carlo X Gustavo. Dizionario di Storia (2010) Carlo X Gustavo. Re di Svezia (Nyköping 1622-Göteborg 1660). Figlio del conte palatino Giovanni Casimiro di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina di Svezia, figlia di Carlo IX. Dopo aver guidato gli eserciti svedesi in Germania, nel 1654, con l’abdicazione della cugina Cristina, salì al trono.

  3. Cristina Augusta di Svezia, o Cristina Alessandra dopo la conversione al cattolicesimo ( Stoccolma, 18 dicembre 1626 – Roma, 19 aprile 1689 ), è stata regina di Svezia dal 1632, ma con pieni poteri solo dal 1642, fino all'abdicazione avvenuta nel 1654 . Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo ...

  4. Figlio (Nyköping 1622 - Göteborg 1660) del conte palatino Giovanni Casimiro di Zweibrücken- Kleeburg e di Caterina di Svezia, figlia di Carlo IX; escluso dagli affari durante la minore età della regina Cristina, militò nell'esercito svedese in Germania (1642), e poi ne divenne comandante. Proposto da Cristina a suo successore (1649), salì ...

  5. CARLO IX re di Svezia Figlio minore di Gustavo Vasa e della sua seconda moglie Margherita Lejonhuvud. Nacque il 4 ottobre 1550; morì il 30 ottobre 1611. Per volontà testamentaria del padre ricevette in amministrazione un ducato, [...] suo temperamento di uomo diffidente, iracondo, e talvolta crudele senza necessità, verso i vinti, e senza ...

  6. 16 set 2023 · I festeggiamenti per Carlo Gustavo di Svezia. Iwi Onodera/Getty Images. Articoli più letti. People. Roberta Morise e lo chef Enrico Bartolini sono diventati genitori: è nato Gianmaria.

  7. Carlo XV e IV di Svezia e di Norvegia, nome completo Carl Ludvig Eugén Bernadotte ( Stoccolma, 3 maggio 1826 – Malmö, 18 settembre 1872) fu re di Svezia con il nome di Carlo XV e di Norvegia con il nome di Carlo IV, dal 1859 fino alla morte. Era il primogenito di re Oscar I e Giuseppina di Leuchtenberg.