Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I di Gran Bretagna. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.

  2. Lucas Cranach il Vecchio, ritratto di Gioacchino di Brandeburgo, 1529. Berlino, castello di Grunewald. Gioacchino I di Hohenzollern ( Cölln, 21 febbraio 1484 – Stendal, 11 luglio 1535) detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore, personaggio della mitologia greca .

  3. In poco tempo il Volpino di Pomerania iniziò a guadagnare popolarità e, in breve tempo, fu richiesto anche dai reali. Il primo reale che sappiamo possedesse un Volpino di Pomerania è stata la Regina Charlotte, consorte di Re Giorgio III di Gran Bretagna. I suoi due Volpini di Pomerania sono stati raffigurati nei dipinti di Sir Thomas ...

  4. Il nomignolo Pomeranian invece prese il nome dalla zona conosciuta come Pomerania, in polacco Pomorze: zona situata nel nord della Polonia e della Germania, sulla costa meridionale del mar Baltico. Proprio da questa regione nel lontano 1767, la Regina Charlotte, (tedesca), insieme a suo marito Re Giorgio III, importarono i primi Spitz tedeschi, rinominandoli Pomeranians.

  5. Giorgio crebbe nella Rocca di Burghausen e fin dal suo arrivo a Landshut, all'età di tredici anni, fu introdotto nei problemi di governo.. Assieme al cugino Alberto IV di Baviera-Monaco, Giorgio cercò di estendere la propria influenza sull'Austria Anteriore, ma nel 1489 abbandonò i propri progetti per cercare di appianare le divergenze con Federico III d'Asburgo.

  6. 23 ott 2019 · Il fatto che sia un cane di casa, infatti, lo rende più a rischio di alimentazione non corretta e conseguenti problematiche annesse. Qual è il prezzo di un Volpino di Pomerania. Un cucciolo di Volpino, in pratica un mini-batuffolo di pelo, può costare tra i 1.500 euro e 2.500 euro, a seconda del sesso, del pedigree e dell’allevamento.

  7. Boghislao XIII di Pomerania. Boghislao XIII di Pomerania, in tedesco Bogislaw, in polacco Bogusław ( 9 agosto 1544 – Stettino, 7 marzo 1606 ), fu duca di Pomerania dal 1603 fino alla sua morte. Era figlio di Filippo I, duca di Pomerania-Wolgast (1515 – 1560) e della di lui consorte Maria di Sassonia (1515 – 1583). [2]