Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice d'Aragona fu regina d'Ungheria dal 1475 al 1490 e in seconde nozze fino al 1500.

  2. Figlia (forse Capua 1457 - Napoli 1508) di Ferdinando I d' Aragona; dal 1475 moglie di Mattia Corvino, re d'Ungheria, condusse con sé artisti e letterati italiani, contribuendo così al progresso culturale del paese e di tutta l'Europa centrale. Alla morte del marito (1490) sostenne la candidatura di Ladislao Iagellone al trono d'Ungheria in ...

  3. 9 gen 2023 · Due cuori uniti per l’eternità, sigillo di un amore che da quasi quattro secoli sfida la morte e il tempo. È un posto romantico l’antica chiesa del convento dei Domenicani di Cavallino, il luogo dove trova il suo epilogo la storia d’amore di Beatrice Acquaviva d’Aragona e del marito Francesco Castromediano Sanseverino, primi marchesi di Cavallino.

  4. ELEONORA d'Aragona, ... Il 18 maggio 1474 E. partorì Isabella, la futura splendida duchessa di Mantova, e il 29 giugno 1475 Beatrice, la futura sposa del Moro.

  5. Costanza d'Aragona o di Sicilia (1324 – 22 ottobre 1355) è stata una principessa e reggente del Regno di Sicilia Biografia. Era la ... Beatrice di Savoia

  6. Pagg.471 e segg. 59. Degli Arienti, op.cit. Le date di nascita sono state tratte dal confronto coi cronisti. Berzeviczy ricorda come Beatrice d’Aragona, regina d’Ungheria per avere sposato Mattia Corvino, durante tutta la vita conservò pietosa memoria della madre troppo presto scomparsa facendo celebrare settimanalmente messe in suffragio).

  7. Bianca Monteforte d'Aragona o Bianca Monteforte di Sicilia (1342 – 1370) fu una principessa siciliana e contessa di Empúries ... Beatrice di Savoia