Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oldenburg. Padre. Cristiano V di Danimarca. Madre. Carlotta Amalia d'Assia-Kassel. Religione. Luteranesimo. Sofia Edvige di Danimarca ( Copenaghen, 28 agosto 1677 – Copenaghen, 13 marzo 1735) è stata una principessa danese .

  2. Sofia di Brandeburgo (Zechlin, 6 giugno 1568 – Colditz, 7 dicembre 1622) è stata una principessa di Brandeburgo e per matrimonio elettrice di Sassonia. Dal 1591 era reggente di Sassonia durante la minore età del figlio Cristiano II .

  3. Valdemaro di Brandeburgo. Valdemaro il Grande (in tedesco Waldemar der Große; 1280 circa – Mieszkowice, 14 agosto 1319) fu margravio di Brandeburgo-Stendal dal 1308 alla morte. Divenne unico sovrano del margraviato di Brandeburgo dopo la morte di suo cugino Giovanni V di Brandeburgo-Salzwedel nel 1317. Valdemaro è noto come l'ultimo dei ...

  4. Biografia. Sabina era la figlia di Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach (1484-1543) della sua seconda moglie Edvige di Münsterberg-Oels (1508-1531), figlia del duca Carlo I d'Münsterberg-Oels. La principessa fu allevata dalla matrigna Emilia di Sassonia alla fede luterana.

  5. Federico I di Brandeburgo. Federico I di Hohenzollern ritratto sulla pala d'altare di Cadolzburg. Elettore di Brandeburgo. Stemma. In carica. 21 ottobre 1415 –. 20 settembre 1440. Predecessore. Sigismondo di Lussemburgo.

  6. Edvige Maria di Sassonia-Lauenburg. Ritratto di Francesco II di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Maria con la famiglia, 1608 circa. Edvige Maria di Sassonia-Lauenburg ( 7 agosto 1597 – 29 agosto 1644) è stata una nobildonna tedesca della dinastia degli Ascanidi, principessa di Sassonia-Lauenburg e per matrimonio principessa di Bozzolo .

  7. Biografia. Era figlia di Federico Guglielmo I di Brandeburgo e della seconda moglie Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.. Venne data in moglie al principe ereditario Carlo di Mecklenburg-Güstrow, figlio di Gustavo Adolfo e Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp, che sposò a Potsdam il 20 agosto 1687.