Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Era figlio maschio primogenito del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di Madrie e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e futuro conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ErbertoErberto - Wikipedia

    Erberto Carboni, architetto, disegnatore industriale e pubblicitario italiano; Erberto I di Vermandois, conte di Vermandois; Erberto II di Vermandois, conte di Vermandois; Erberto III di Vermandois, conte di Vermandois; Erberto IV di Vermandois, conte di Vermandois; Erberto Hoscam, arcivescovo e santo britannico; Variante Eriberto

  3. Death and legacy. Herbert II died on 23 February 943 at Saint-Quentin, Aisne (the capital of the county of Vermandois) from natural causes. [13] The story of him being hanged by king Louis IV (see fig. above) during a hunt is fictitious. [b] His vast estates and territories were divided among his sons. [14]

  4. Origine. Era figlio maschio terzogenito del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di Madrie e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e futuro conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine ...

  5. Roberto di Vermandois fu conte di Meux dal 943 e conte di Troyes dal 956, ... Erberto II: Conte di Chalon; In carica: 956 - 966: Predecessore: Giselberto di Châlon:

  6. Oddone I di Blois, come conferma il Rodulfi Glabri, Historiarum III era figlio del conte di Blois, di Tours, di Chartres e di Châteaudun, Tebaldo I di Blois e della sorella di Erberto III d'Omois, Liutgarda di Vermandois, che, secondo il monaco e scrittore normanno, Guglielmo di Jumièges (anche se non la nomina), era la figlia femmina (secondogenita) del conte di Vermandois, di Meaux, di ...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagerberto - Treccani

    erberto - ERBERTO (Herbertus, Albertus, Therbertus, Humbertus) Renata Crotti Pasi Canonico regolare di S. Agostino del monastero di S. ...