Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola I di Russia; Nicola I zar di Russia: Imperatore e autocrate di tutte le Russie; Stemma: In carica: 1º dicembre 1825 – 2 marzo 1855: Predecessore: Costantino I (de jure) Alessandro I (de facto) Successore: Alessandro II Nome completo: Nikolaj I Pavlovič Николай I Павлович: Nascita: Carskoe Selo, 6 luglio 1796: Morte

  2. 17 lug 2018 · Nella notte tra il 16 e il 17 luglio 1918 Nicola II, ... Russia, cento anni fa la ... I resti di Nicola, Alexandra e tre dei figli - Anastasia, ...

  3. 15 mar 2021 · Il 2 marzo 1917, in mezzo ai tumulti della Rivoluzione russa, l'ultimo zar Nicola II abdicò al trono a favore di suo fratello, il granduca Michele Aleksandrovich. Il giorno successivo il granduca rifiutò di accettare l'autorità imperiale. Questi eventi misero fine al potere della Casa dei Romanov e portarono alla salita del Governo Provvisorio.

  4. Nicola II Romanov. Zar di Russia (Carskoe Selo 1868-Ekaterinburg 1918). Figlio di Alessandro III, zar dal 1894, nello stesso anno sposò Alice d’Assia, che esercitò una grande influenza sul suo debole e mutevole carattere. N. cercò di governare mantenendo il rigido sistema autocratico del padre, affidandosi al ministro delle Finanze S.J ...

  5. 13 mar 2022 · L’abdicazione dello zar Nicola II Romanov. Il 15 marzo del 1917 lo zar Nicola II abdica nel vagone del suo treno personale, nei pressi del quartier generale di Pshow. E' la fine della monarchia dei Romanov la famiglia che per trecento anni ha governato la Russia. di Mirko Muccilli. 13 Marzo 2022. TEMPO DI LETTURA: 3 MIN. Nicola II nel marzo 1917.

  6. 1 / Dopo l’abdicazione, Nicola II e la sua famiglia furono arrestati. Dopo che Nicola II abdicò al trono russo, il governo provvisorio mise lo zar e la sua famiglia agli arresti nella reggia di Tsarskoe Selo il 7 marzo 1917. La famiglia rimase nel suo palazzo ma fu umiliata in vari modi.

  7. imperatori russi fino ad approdare a Nicola II. Una particolare attenzione è riservata al regno dello zar Alessandro III, padre di Nicola, alla sua politica e alla sua famiglia, consentendo così di evidenziare i momenti cruciali dell'infanzia di Nicola e di comprenderne a fondo la figura, partendo dalle radici storiche.