Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2022 · 10 Maggio 2022 di Roberto Arsuffi. Ad. Il vecchio Hotel Michelangelo, che per cinquant’anni ha dominato con la sua mole rosso mattone il lato orientale della Stazione Centrale, presto lascerà il posto ad una nuova torre, disegnata da Park Associati e che diverrà l’occasione per ripensare e riqualificare l’intera zona.

  2. Giacomo di Savoia, alla morte di Filippo, ereditò quale prin-cipe tutti i possedimenti e i titoli aviti anche se, data la minore età, la reggenza fu esercitata per circa sei anni dalla madre Caterina di Vienne, “principessa d’Acaia”15. Negli anni 1340-41, il principe Giacomo, divenuto maggiorenne e liberatosi della tutela

  3. Giacomo (1531 – 1585), duca di Ginevra e di Nemours; Giovanna (1532 – 1568), andata sposa nel 1555 a Nicola di Lorena (1524 – 1577), duca di Mercœur. Dopo la morte di Carlotta Filippo si risposò e dalla seconda moglie ebbe: Giacomo (†1567), abate di Entremont, decano della chiesa e poi priore di Talloires

  4. Eleonora. Giovanna. Agnese e. Elisabetta, di secondo letto. Religione. cattolica. Filippo I di Savoia-Acaia ( Susa, 1278 – Pinerolo, 25 settembre 1334) fu Signore del Piemonte, dal 1294 alla sua morte e Principe di Acaia, dal 1301 al 1307 . Indice. 1 Origine.

  5. Nemours, Giàcomo di Savòia, duca di-: condottiero francese (Vauluisant 1531-Annecy 1585). Partecipò alle guerre di Enrico II in Piemonte. Combatté...

  6. cliccando invece sul tasto "Continua senza accettare" installerai solo i cookie strettamente necessari, rifiutando di conseguenza tutte le altre tipologie (cookie di profilazione inclusi). Farmacia Giacomantonio Giacomantonio Michele a Margherita Di Savoia (BT): Numero di Telefono, Recensioni e Orari di Apertura su Pagine Gialle.

  7. Giacomo di Savoia-Acaia fu Signore del Piemonte e Principe di Acaia, dal 1334 alla sua morte.