Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni ritratto in giovane età da Carl Christian Vogel von Vogelstein nel 1832. Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma. Suo padre era il figlio più giovane di Federico Cristiano di Sassonia mentre sua madre era una nipote dell ...

  2. Egli era il secondo, ma il primo sopravvissuto, dei figli di Federico di Sassonia-Hildburghausen (di Sassonia-Altenburg dal 1826) e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Giuseppe succedette al padre come Duca di Sassonia-Altenburg alla sua morte nel 1834 . Nel 1814, lui ed il fratello combatterono con gli alleati contro la Francia nelle Guerre ...

  3. Giorgio I Federico Carlo di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 4 febbraio 1761 – Meiningen, 24 dicembre 1803) è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1782 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  4. Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg. Anonimo, Ritratto di Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg ( 1690 / 1700 ). Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 22 dicembre 1670 – Rudolstadt, 28 dicembre 1728) è stata una principessa sassone e principessa consorte di Schwarzburg-Rudolstadt .

  5. Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt era l'unico figlio maschio di Federico Antonio, Principe si Schwarzburg-Rudolstadt e della sua prima moglie, la Principessa Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Giovanni Federico padroneggiava della lingua francese. Tra il 1738 ed il 1742, Giovanni Federico effettuò il Grand Tour.

  6. Nato a Darmstadt, Assia, Germania nel 1669, [1] Giorgio Luigi d'Assia-Darmstadt era il terzo figlio del Langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt. Dopo la morte prematura di suo padre, egli venne cresciuto prevalentemente dalla madre, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg. Nel 1686 egli iniziò il suo "Grand Tour" in Francia e Svizzera ...

  7. Egli fu il sesto ma il terzo dei figli sopravvissuti di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg, figlia di Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg. Alla morte del padre, nel 1675, il ducato venne retto da lui e dai suoi fratelli in coreggenza, ma il ducato venne diviso cinque anni più tardi (nel 1680).