Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Valois regina d'Inghilterra. Figlia (Parigi 1401 - Bermondsey 1437) di Carlo VI di Francia e di Isabella di Baviera; sposò (1420) Enrico V, divenuto, dopo il trattato di Troyes, reggente di Francia con diritto di successione a Carlo [...] VI), ebbe una segreta relazione con un gentiluomo gallese, Owen Tudor (dei quattro figli, il ...

  2. Carlo VII, detto il Vittorioso o anche il Ben-Servito (in francese Charles VII le Victorieux e le Bien-Servi; Parigi, 22 febbraio 1403 – Mehun-sur-Yèvre, 22 luglio 1461 ), è stato re di Francia dal 1422 al 1461, membro della dinastia dei Valois . Era il maggiore tra i figli sopravvissuti di Carlo VI di Francia e Isabella di Baviera.

  3. Caterina I di Courtenay (25 novembre 1274 – Parigi, 11 ottobre 1307) è stata figlia di Filippo di Courtenay e Beatrice d'Angiò, moglie di Carlo I d'Angiò, re di Napoli. Caterina ereditò il titolo di imperatore latino di Costantinopoli trasmettendolo al marito, Carlo di Valois , e poi alla figlia Caterina .

  4. ELISABETTA di Valois, regina di Spagna. Nacque il 2 aprile 1545, a Fontainebleau, da Enrico II e da Caterina de' Medici. Si parlava per lei di nozze con don Carlos, il giovane principe spagnolo; ma il trattato di Cateau-Cambrésis la destinò invece allo stesso Filippo II, che ella sposava il 22 giugno 1559 Influenza politica alla corte di ...

  5. 29 nov 2023 · Le donne nella Storia: Caterina de’ Medici. a cura di Aurora Del Biondo 2A. Caterina de’ Medici nasce il 13 Aprile del 1519 e viene accolta con grande favore dalla famiglia Medici dove iniziavano a mancare futuri eredi. Il padre Lorenzo la accoglie fra le braccia provando “parimenti quel piacere che fussi stato maschio”: sia lui che la ...

  6. L'infanzia Stemma di Edmondo Tudor. Dopo la morte di Enrico V d'Inghilterra, la regina vedova Caterina di Valois sposò Owen Tudor.Il matrimonio era segreto e non era di dominio pubblico fino a dopo la morte di Caterina. È accettato che Caterina e Owen si sposassero intorno al 1429/30, poiché la regina smise di vivere nella casa di suo figlio Enrico VI e Owen ottenne i diritti di un inglese ...

  7. Pierre de L'Estoile ) Caterina Maria Romula di Lorenzo de' Medici , nota semplicemente come Caterina de' Medici (Firenze , 13 aprile 1519 – Blois , 5 gennaio 1589), fu regina consorte di Francia , come moglie di Enrico II , dal 1547 al 1559 , reggente dal 1560 al 1563 . Nota come "la Regina madre" per aver generato tre sovrani di Francia (Francesco II , Carlo IX ed Enrico III), ebbe una ...