Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Borbone-Francia, noto anche come Luigi XVI, è una figura di spicco nella storia francese. Nato il 23 agosto 1754, Luigi è diventato il re di Francia nel 1774, all’età di soli 20 anni. Durante il suo regno, Luigi ha dovuto affrontare numerose sfide politiche ed economiche, che alla fine hanno portato alla Rivoluzione francese.

  2. Sofia di Borbone-Francia (nome completo Maria Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia; Reggia di Versailles, 9 luglio 1786 – Versailles, 19 giugno 1787) era la quarta e ultima figlia del re Luigi XVI di Francia e della regina Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Era sorella di Madame Royale, di Luigi Giuseppe, Delfino di Francia, e del futuro ...

  3. Luigi di Borbone-Due Sicilie (1824-1897), figlio di Francesco I delle Due Sicilie, principe del Regno delle Due Sicilie e conte di Aquila; Luigi di Borbone-Condé (1709-1771), figlio di Luigi III di Borbone-Condé, conte di Clermont-en-Argonne e abate di Saint-Germain-des-Présè; Luigi di Borbone-Francia (1682-1712), figlio di Luigi, il Gran ...

  4. Luigi di Francia è stato il primo figlio maschio del re Luigi XV di Francia e di sua moglie, la regina Maria Leszczyńska. Figlio del Re, Luigi fu definito Fils de France. Come erede legittimo, diventò Delfino di Francia, tuttavia, morì prima di salire al trono. Tre dei suoi figli maschi diventarono re di Francia: Luigi XVI, Luigi XVIII e Carlo X.

  5. Luigi Enrico di Borbone, principe di Condé (Louis Henri Joseph; Parigi, 13 aprile 1756 – Castello di Saint-Leu, 27 agosto 1830 ), fu il nono duca di Enghien ( 1756 - 1772 ), quindi duca di Borbone ( 1772 - 1818) ed infine, alla morte del padre ( 1818 ), nono ed ultimo principe di Condé. Principe di sangue reale, fu pari di Francia .

  6. Luigi XVI di Borbone è stato re di Francia dal 1774 al 1792, avendo ereditato il trono dal nonno Luigi XV; dal 1º ottobre 1791 regnò con il titolo di "re dei Francesi" fino al 10 agosto 1792, giorno della sua deposizione, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino.

  7. Luigi Antonio di Borbone, duca d'Angoulême , era il maggiore dei figli maschi di Carlo X di Francia e fu l'ultimo delfino di Francia dal 1824 al 1830. Fu tecnicamente re di Francia e Navarra per meno di 20 minuti[1] prima della sua abdicazione, dovuta a quella di suo padre durante la rivoluzione di luglio nel 1830.