Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Baden (Karlsruhe, 8 aprile 1792 – Karlsruhe, 11 ottobre 1859) era il secondo dei figli di Carlo Federico, Granduca di Baden e della sua seconda moglie, Luisa Carolina, Baronessa Geyer von Geyersberg, figlia del Ten. Col. Barone Luigi Enrico Filippo Geyer di Geyersberg e di sua moglie, la Contessa Maximiliana Christiane di Sponeck.

  2. Federico di Baden-Durlach: Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach Maddalena Guglielmina di Württemberg Carlo Federico di Baden Amalia di Nassau-Dietz: Giovanni Guglielmo Friso d'Orange Maria Luisa d'Assia-Kassel Leopoldo di Baden Luigi Enrico, Barone Geyer di Geyersberg Christian Heinrich Geyer von Geyersberg

  3. La contea di Nassau-Dietz è stata governata successivamente dai suoi figli Enrico-Casimir (1612-1640) e Guglielmo-Federico. Quest'ultimo sposò la principessa Albertina-Agnès di Orange-Nassau nel 1652. Rimasta vedova nel 1672, fece costruire il castello di Oranienstein vicino a Dietz e lasciò il castello di Dietz alle autorità governative.

  4. L'Imperatore Carlo VI in seguito infeudò Nassu-Siegen a Guglielmo IV di Orange-Nassau-Dietz. Matrimonio e figli [ modifica | modifica wikitesto ] Il 23 settembre 1728 Federico Guglielmo II sposò Sofia Polissena Concordia di Sayn-Wittgenstein und Hohenstein ( Berlino , 28 maggio 1709 - Siegen, 15 dicembre 1781), figlia del Conte August David zu Sayn-Wittgenstein-Hohenstein .

  5. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz. Guglielmo II d'Orange ( L'Aia, 27 maggio 1626 – L'Aia, 6 novembre 1650) fu principe di Orange e Statolder d' Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria, Overijssel, Groninga e Drenthe della Repubblica delle Sette Province Unite, dal 14 marzo 1647 fino alla sua morte. Ebbe un fratello di nome Gaspard de Coligny ...

  6. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz in un ritratto di Wybrand de Geest del 1632: Principe di Nassau-Dietz. Regno: 1654 – 1664: Predecessore: Titolo elevato dal rango comitale

  7. Federico Enrico, o Frederik Hendrik in olandese ( Delft, 29 gennaio 1584 – L'Aia, 14 marzo 1647 ), fu il sovrano principe d'Orange e statolder di Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria, e Overijssel dal 1625 al 1647. Fu il nonno di Guglielmo III d'Inghilterra . Come principale soldato nelle guerre olandesi contro la Spagna, il suo risultato ...