Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Asburgo-Teschen, il cui nome completo era Isabella Maria Teresa Cristina Eugenia (Bratislava, 17 novembre 1887 – La Tour-de-Peilz, 6 dicembre 1973), fu una figlia dell'arciduca Federico, duca di Teschen, e della moglie, la principessa Isabella von Croy; era un membro del Casato d'Asburgo-Lorena: infatti suo nonno, l'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen, era nipote dell ...

  2. Carlo Alberto, arciduca d'Austria, era il primogenito di Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, ammiraglio, e di Maria Teresa d'Asburgo-Toscana.I nonni paterni e materni erano rispettivamente Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen ed Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena figlia del palatino d'Ungheria Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena, e Carlo Salvatore d'Asburgo-Toscana e Maria Immacolata di ...

  3. Morì, da tutti compianta, il 20 gennaio 1855, quand'era appena chiusa la tomba della regina Maria Teresa da lei sempre, quasi madre, riverita e amata. L'8 gennaio aveva dato alla luce un figlio, Vittorio Emanuele, duca del Genevese, ch'ebbe pochi mesi di vita (morto il 17 maggio 1855). Il 28 giugno 1854 era morto, a tre anni, Carlo Alberto ...

  4. Sofia Federica Dorotea Maria Giuseppa d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Sophie Friederike Dorothea Maria Josepha von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Laxenburg, 5 marzo 1855 – Buda, 29 maggio 1857), nota semplicemente come Sofia d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, primogenita e prima femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe ...

  5. Carlo d'Asburgo-Lorena e Francesca Thyssen-Bornemisza hanno avuto tre figli: Eleonore Maria del Pilar Iona Christina Jelena ( Salisburgo , 28 febbraio 1994) [6] , arciduchessa. Ha sposato nel 2020, il pilota automobilistico belga Jérôme d'Ambrosio , da cui ha avuto un figlio, Otto, nel 2021;

  6. Matilde morì il 6 agosto 1906, a Davos, in Svizzera, di tubercolosi, all'età di 28 anni. I suoi resti sono sepolti nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo nel piccolo villaggio di Rieden a nord della sua casa di famiglia a Schloss Leutstetten. Suo marito si risposò l'anno successivo con la contessa Anna di Trauttmansdorff-Weinsberg.

  7. Maria Anna Giuseppa Antonia Giovanna d'Asburgo-Lorena, in tedesco Maria Anna Josepha Antonia Johanna, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 6 ottobre 1738 – Klagenfurt, 19 novembre 1789 ), nata arciduchessa d'Austria, poi erede al trono austriaco (fra il 1740 ed il 1741 ), divenne badessa di un Capitolo nobile a Praga .