Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Maria Luisa (Baden-Baden, 26 luglio 1865-Baden-Baden, 29 novembre 1939), che sposò il duca Federico II di Anhalt; Massimiliano Alessandro Federico ( Baden-Baden , 10 luglio 1867 - Costanza , 6 novembre 1929 ), che sposò la principessa Maria Luisa di Hannover e Cumberland , nipote del re Giorgio V di Hannover .

  2. La fase palatina o conquista spagnola del Palatinato, o ancora campagna del Palatinato, fu una fase della guerra dei trent'anni. [6] Il Palatinato venne invaso da un'armata imperiale e spagnola combinata al comando di Ambrogio Spinola, il conte di Tilly e don Gonzalo de Córdoba. Questi sconfissero le forze guidate da Federico V del Palatinato ...

  3. Federico VI, Margrave di Baden-Durlach. Federico VI, Margrave di Baden-Durlach (il 16 novembre 1617 - il 10 o 31 gennaio 1677) fu Margrave di Baden-Durlach dal 1659 fino alla sua morte. Vita È stato . nato a Castello di Karlsburg, in Durlach (adesso la parte di Karlsruhe) come il figlio di Friedrich V, Margrave di Baden-Durlach e

  4. Bernardo Gustavo di Baden-Durlach, nato Gustavo Adolfo; in tedesco Bernhard Gustav von Baden-Durlach ( Castello di Karlsburg, 24 dicembre 1631 – Hammelburg, 26 dicembre 1677 ), è stato un militare, abate e cardinale tedesco . Era figlio del margravio di Baden-Durlach Federico V di Baden-Durlach e della sua seconda moglie Eleonora di Salm ...

  5. Nel 1535 il Margraviato di Baden operò una divisione tra Baden-Baden e Baden-Durlach che prese piede significativamente con il margravio Carlo II il quale introdusse la riforma protestante come religione di Stato nel 1556 e dal 1565 spostò la capitale da Pforzheim a Durlach . Dal 1594 il Baden-Durlach occupò anche il margraviato di Baden ...