Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2022 · Carlo I d’Austria, uomo di pace in tempi di guerra. L’ultimo imperatore d’Asburgo, oggi beato. Figure come lui occorrerebbero in questa nostra Europa dove si agitano i fantasmi di un terzo conflitto mondiale. A Madera, arcipelago portoghese di origine vulcanica, il piccolo santuario di Nossa Senhora do Monte ospita la tomba di Carlo I d ...

  2. Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena (Vienna, 17 dicembre 1802 – Vienna, 8 marzo 1878) era il secondo figlio maschio dell'imperatore Francesco II d'Asburgo-Lorena (Francesco I d'Austria) e della sua seconda moglie Maria Teresa di Borbone-Napoli, fratello minore di Ferdinando I; quando questi abdicò il 2 dicembre 1848, rinunciò ai propri diritti in favore del figlio Francesco Giuseppe che ...

  3. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma ( Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586 ), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst . Margherita, conosciuta all'epoca come "la Madama", fu ...

  4. Firma. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 [6] . A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà ...

  5. Carlo Francesco Giuseppe di Asburgo Lorena, nacque nel castello di Persenburg (Austria) il 17 agosto 1887, dall’arciduca Ottone d’Austria e dall’arciduchessa Maria Giuseppina di Sassonia; ed era pronipote dell’imperatore Francesco Giuseppe I (1830-1916).

  6. 31 mar 2017 · Colui che diviene a soli 30 anni l’imperatore Carlo I d’Austria e il re Carlo IV d’Ungheria era erede al trono della Duplice Monarchia dall’8 giugno 1914, giorno del tragico assassinio di suo zio Francesco Ferdinando, a Sarajevo. L’Europa è in guerra, e il giovane Carlo è coraggiosamente al fronte dall’inizio delle ostilità.

  7. di Paolo Mattei. L’imperatore Carlo I d’Austria il giorno dell’incoronazione a re apostolico d’Ungheria. È un giorno di primavera del 1922 a Funchal, sull’isola portoghese di Madeira. Nella cattedrale di Nossa Senhora do Monte 30mila persone assistono al funerale di un re trentaquattrenne. L’uomo, che era stato imperatore tra le ...