Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio del duca Ottone I di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie, Matilda del Brandeburgo . Quando suo padre morì nel 1252, Alberto risultava il figlio maschio maggiore ancora in vita, e assunse il governo del ducato, dapprima da solo e poi congiuntamente al fratello minore Giovanni . Nel 1267, Alberto e Giovanni decisero di dividersi il ...

  2. Comè "{0,,query}" in {6,,targetLanguageDative}? Controlla le traduzioni di "Giovanni I Alberto di Polonia" nel dizionario italiano - ungherese Glosbe

  3. Traduzione di "Giovanni I Alberto di Polonia" in olandese . Jan I Albrecht van Polen è la traduzione di "Giovanni I Alberto di Polonia" in olandese. Esempio di frase tradotta: Nel 1492 il Re Giovanni I Alberto di Polonia suggerì all'Ordine Teutonico di spostarsi dalla regione della Prussia verso la Podolia, ma von Tiefen si oppose all'idea. ↔ In 1492 stelde koning Jan I Albrecht van Polen ...

  4. Giovanni ritratto in giovane età da Carl Christian Vogel von Vogelstein nel 1832. Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma. Suo padre era il figlio più giovane di Federico Cristiano di Sassonia mentre sua madre era una nipote dell ...

  5. Giovanni II Casimiro Vasa fu re di Polonia dal 1648 al 1668 e Granduca di Lituania. Durante il suo regno la Polonia perse gran parte del suo territorio combattendo contro il Regno russo, l'Impero svedese, i Tartari e l'Ucraina, dando comunque a tratti prova di patriottismo e di attaccamento alla patria.

  6. Ritratto di Casimiro IV di Polonia di Marcello Bacciarelli: Re di Polonia; Stemma: In carica: 25 giugno 1447 – 7 giugno 1492: Incoronazione: 25 giugno 1447, Cattedrale del Wawel: Predecessore: Ladislao III: Successore: Giovanni I Alberto: Granduca di Lituania; In carica: 29 giugno 1440 – 7 giugno 1492: Incoronazione: 29 giugno 1440 ...

  7. Giovanni I Alberto Jagellone (Jan I Olbracht) (Cracovia, 27 dicembre 1459 – Toruń, 17 giugno 1501) fu re di Polonia dal 1492 al 1501. Le sue scelte politiche, concretizzatesi in una sempre più stretta collaborazione tra la Polonia ed il Granducato di Lituania, e le sue imprese belliche (contro i Cav