Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edvige Maria di Sassonia-Lauenburg. Ritratto di Francesco II di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Maria con la famiglia, 1608 circa. Edvige Maria di Sassonia-Lauenburg ( 7 agosto 1597 – 29 agosto 1644) è stata una nobildonna tedesca della dinastia degli Ascanidi, principessa di Sassonia-Lauenburg e per matrimonio principessa di Bozzolo .

  2. Protestantesimo. Francesco di Brunswick-Lüneburg ( Uelzen, 23 novembre 1508 – Gifhorn, 23 novembre 1549) fu il figlio più giovane di Enrico il Medio. A seguito di un trentennale regno congiunto sul Brunswick-Lüneburg assieme al fratello Ernesto il Confessore, egli governò, per oltre dieci anni dal 1539 fino alla morte, il neo-fondato ...

  3. Bernardo III era figlio del duca Eric IV di Sassonia-Lauenburg e di Sofia di Brunswick-Wolfenbüttel (1358 – c. 28 maggio 1416), figlia del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg. Nel 1436 Bernardo succedette al fratello maggiore Eric V come duca di Sassonia-Lauenburg .

  4. Fu l'unico figlio del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg e di Caterina di Brunswick-Lüneburg (1488 – 29 luglio 1563, Neuhaus), figlia del duca Enrico IV di Brunswick-Lüneburg. 22 relazioni.

  5. Giovanni V (indicato anche come Giovanni IV [1] era il figlio primogenito del duca Bernardo III di Sassonia-Lauenburg e di Adelaide di Pomerania-Stolp (1410 – dopo il 1445), figlia del duca Bogislavo VIII di Pomerania. Giovanni V succedette al padre alla morte di questi nel 1463 .

  6. Clemente Francesco era figlio del feldmaresciallo imperiale Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera e nipote dell'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera. Nel 1738, alla prematura scomparsa di suo fratello maggiore prima e del padre poi, si ritrovò a capo della sua casata. Il 17 gennaio 1742, sposò a Mannheim la principessa Maria Anna ...

  7. Emilia Antonia di Oldenburg ( Delmenhorst, 15 giugno 1614 – Rudolstadt, 4 dicembre 1670) è stata una nobile tedesca .